Libri di Fabiola Riccardini
Criminologia minorile. Un approccio sostenibile
Fabiola Riccardini, Roberto Thomas
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 592
Il volume offre una lettura della "criminologia minorile" attraverso il concetto di "sostenibilità": una disciplina che deve sostenere la cultura della prevenzione ma che necessita, per il raggiungimento dei suoi obiettivi, di essere sostenuta da politiche sociali, economiche e giuridiche. Punto centrale della trattazione è il minore, quale individuo in divenire, sia quando è autore di reati, sia quando ne è vittima. L'Opera analizza altresì gli strumenti di prevenzione e recupero previsti da nostro ordinamento, la detenzione penitenziaria minorile e le discipline psicologiche di supporto.
Sviluppo e benessere sostenibili. Una lettura per l’Italia
Fabiola Riccardini
Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 330
"L’agire delle persone orientato verso uno sviluppo quantitativo, che si presupponeva illimitato, ha caratterizzato almeno i due secoli passati e ha sviluppato la consapevolezza che è necessario cambiare obiettivi delle politiche. Oggi è una necessità umana affrontare la questione della sostenibilità, letta in ogni sua articolazione, perché dobbiamo verificare se le persone potranno continuare a vivere su questo pianeta e successivamente a quali condizioni. Da questa premessa deriva che l’obiettivo del benessere delle persone è centrale. Le misure quindi utilizzate per definirlo e analizzarlo sono così fondanti, perché ciò che si misura non è neutrale e determina poi dove concentrare le azioni." (Maria Bachelet, Giorgia Bressan, Paola Conigliaro, Dalila De Rosa, Daniele Vazquez)