Libri di Fabio Grassi Orsini
L'idea di partito nella cultura politica liberale. Dai moderati italiani a Vittorio Emanuele Orlando
Fabio Grassi Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 472
Dalla ricostruzione del dibattito prevalente attorno al partito politico che si è sviluppato dalla Restaurazione al fascismo, emerge chiaramente come per i liberali italiani il problema sia stato sempre quello della conciliabilità tra organizzazione della politica e libertà individuale. La cultura liberale non è mai sfuggita alla modernità, ma piuttosto ha sempre diffidato delle facili soluzioni, rivelatesi poi fallaci alla prova della storia. Il problema insomma non era, o meglio non è, il partito, ma "quale" partito.
Il mito dell'Onu. Un'istituzione discussa in un'Italia divisa
Fabio Grassi Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Liberal
anno edizione: 2005
pagine: 137
Lecce viva negli anni della Belle Époque
Chiarella D'Ambrogio
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 350
"Chiunque torni a Lecce oggi, dopo qualche anno di assenza, noterà, senza dubbio alcuno, che la città vive una stagione di grande ripresa, una sorta di nuova Belle Époque. Pochi però sono quelli che potrebbero dire a che cosa abbia corrisposto effettivamente questo periodo per la nostra città. Si può ben dire che la spiegazione di ciò potrebbe trovarsi, piuttosto che in altri lavori accademici, in libri come questo di Chiarella d'Ambrogio".