Libri di Fabio Dani
Discipline giuridiche per l'architettura. Territorio pianificazione e opere pubbliche
Fabio Dani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XX-311
"L'entrata in vigore di nuove, numerose e significative disposizioni di legge, che hanno apportato notevoli modificazioni al quadro normativo previgente sia in materia edilizia che per quel che concerne la realizzazione di opere pubbliche, hanno suggerito la rielaborazione di questa seconda edizione, totalmente riveduta, oltre che aggiornata anche alla luce dell'ulteriore esperienza didattica nel frattempo maturata. Pur nella conservazione dell'impianto originale, il testo è stato completamente rielaborato, con significative aggiunte e integrazioni che ne fanno non un semplice aggiornamento, ma una vera e propria 'riedizione' frutto di una nuova rielaborazione." (Dalla Prefazione alla seconda edizione). Presentazione di Franco Mastragostino.
L'anno della scimmia. Storia di terroristi immaginari
Fabio Dani
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2013
pagine: 256
Ci saranno ancora dodici giovani in lotta con il potere, tra cinquecento anni a Catania. Ma il potere appare irrilevante in un mondo globale e unito, dove tutto è gratuito, tutto è di tutti e non ci sono guerre o sopraffazioni. Eppure esiste, ed è ciò che i dodici scopriranno combattendone il fantasma e pensando di ricattarlo col tenere in ostaggio settantadue bambini su un'isola deserta. Ma il potere è intorno a loro, anzi, interno a loro. Scopriranno che ogni atto a cui partecipano, ogni storia raccontata o vissuta, ogni rapporto allacciato o chiuso, è generato da quell'invisibile presenza. E ne subiranno, uno per uno, tutte le conseguenze, in un caleidoscopio di storie misteriose, allusive, poetiche, tragiche. Finché sarà sull'isola stessa, dominata dal coscienzioso bimbo di nome Fountleroy, che si chiuderanno i conti finali tra esseri umani.
Discipline giuridiche per l'architettura. Territorio pianificazione e opere pubbliche
Fabio Dani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-312
"L'idea di questo lavoro nasce dall'oramai ultra decennale esperienza didattica, e da alcune considerazioni, non tutte positive. In una Nazione che ha nel Territorio la sua maggiore ricchezza, la oramai non più recentissima riforma del Titolo V della Costituzione ha da un lato giustamente sostituito il previgente riferimento alla materia 'urbanistica' con il più attuale e complesso concetto di 'governo del territorio', ma, dall'altro, non ha chiarito l'intreccio di tale nozione con materie non regionali (paesaggio, opere pubbliche infrastrutturali e statali, ambiente) e non ha posto le basi per una effettiva semplificazione, cui necessariamente faccia riscontro una efficace funzione di vigilanza e controllo. Manca ancora oggi una legge generale che disciplini il regime dei suoli e l'attività urbanistica, che resta pur sempre il momento di sintesi degli interessi comunque connessi all'uso del suolo. Ci rifacciamo ancora alla legge n. 1150/1942, ai suoi successivi rimaneggiamenti e alla legislazione regionale, che troppo spesso nasconde la potenziale ricchezza del proprio apporto con una eccessiva e non giustificata burocratizzazione, che perde di vista il 'filo generale' e che quasi mai riesce nel peraltro non facile intento di ricondurre a sistema normativo le esigenze degli operatori, quelle dei semplici cittadini, quelle di tutela e quelle di sviluppo." (dalla prefazione)