fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. M. Battaglia

Facce da schiaffi. Corsivi al vetriolo di un comunista impenitente

Facce da schiaffi. Corsivi al vetriolo di un comunista impenitente

Fortebraccio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 296

"Quando proponemmo a Fortebraccio di ribattezzarsi con il nome del prode cavaliere scespiriano - ricorda Maurizio Ferrara, direttore dell''Unità' nel 1963 - ci fu dall'altro capo del filo un attimo di esitazione. 'Forte-braccio... debole-mente, diranno' udimmo obiettare." Accadde il contrario: Fortebraccio diventò subito un "fenomeno" travolgente: il solo scrittore in circolazione - come diceva Biagi - capace di cogliere il ridicolo con garbo e ironia. Un'ironia che era il marchio di fabbrica del suo formidabile piglio di moralista e polemista partigiano. I suoi ritratti di Agnelli (l'avvocato Basetta), Spadolini (coverboy della politica) e di molti altri, restano un esempio di giornalismo critico e intelligente: crudele a volte, caustico sempre, eppure dolorosamente divertente.
11,50

Professione reporter. Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra

Professione reporter. Il giornalismo d'inchiesta nell'Italia del dopoguerra

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 649

Un ritratto talora imprevedibile del nostro Paese, e al tempo stesso un'impietosa denuncia di antichi vizi e inedite magagne: cos'è cambiato in Italia e quali sono invece i problemi a cui pare non esserci rimedio? Corruzione, cattiva amministrazione, disastri ecologici, criminalità, morti bianche. La cronaca dettagliata si fa racconto in questa antologia di inchieste realizzate negli ultimi cinquant'anni da giornalisti e scrittori italiani e, attraverso i suoi testimoni, diventa storia. Dalla politica all'economia, al costume, una cruda radiografia di abusi, inefficienze e potenzialità inespresse.
15,00

Gli apoti. «Coloro che non la bevono». Rivista quadrimestrale di letteratura, storia, società e politica. Volume Vol. 1
10,00

Gli apoti. «Coloro che non la bevono». Rivista quadrimestrale di letteratura, storia, società e politica. Volume Vol. 1
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.