Libri di F. La Polla
L'amica tedesca
Serge Gavronsky
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 1997
pagine: 205
Sam Peckinpah. Il ritmo della violenza
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2006
pagine: 256
Una raccolta di saggi di autori italiani e stranieri riflette, a oltre vent'anni dalla scomparsa del regista, sull'importanza e il senso del cinema di Sam Peckinpah: il regista del "Mucchio selvaggio", di "Cane di paglia", di "Pat Garrett" e "Billy Kid" viene analizzato dentro e oltre il suo mito di "regista della violenza", con interventi sul portato rivoluzionario, sulle sfuggenti ma intense figure femminili, sulla musica dei suoi film e sulla sua significativa attività di regista e produttore televisivo. Con testimonianze di suoi collaboratori e la traduzione italiana della leggendaria intervista che il regista concesse a Playboy nel 1972.
Poetiche del cinema hollywoodiano contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 1997
pagine: 240
È nella differenza che il cinema americano odierno sta giocando la carta della sua coerenza, della sua compattezza, consistenza. Se non c'è stata una new wave negli anni '70, quando in fondo la fine della Hollywood classica aveva lasciato abbastanza spazio per una qualche teorizzazione in direzione "realista", producendo invece per pochi anni una serie di film decisamente, e talvolta trionfalmente, ancorati a quel versante, a maggior ragione oggi un fenomeno del genere appare impossibile e la "novità" si esprime non nelle intenzioni di un gruppo ma in un comune denominatore nel quale si ritrovano i prodotti più eterogenei, le autorialità meno accostabili, generi e sottogeneri e infrageneri irriducibili gli uni agli altri.