Libri di F. Desideri (cur.)
Prima e terza persona. Forme dell'identità e declinazioni del conoscere
Libro
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2013
pagine: 224
"Danilo Cargnello, in un saggio dedicato alla "Ambiguità della Psichiatria", riproponeva a tutti gli psichiatri che tentassero di essere consapevoli del fondamento epistemico del loro pensare e del loro fare, la realtà della posizione dilemmatica della psichiatria, che, come scriveva, "costringe chi la esercita a oscillare tra un aver-qualcosa-di-fronte e un essere-con-qualcuno". Confrontati con l'apparente aporia di queste due posizioni, verrebbe voglia di rispondere: né l'una, né l'altra, bensì tutte e due - anche se occorre ribadire, con Cargnello, di mai "sorpassare il limite di quella distanza critica per cui un uomo non risulta più tale, ma solo qualcosa". L'esercizio della psicopatologia si fonda anche su questo: su una fluida modulazione della distanza intersoggettiva, di continuo oscillando fra l'immedesimazione nei vissuti dell'altro e la distaccata riflessione sulla densità dei significati che essi veicolano. E soltanto posizioni di un estremismo radicale - o costante immedesimazione o costante oggettivazione - conducono a psichiatrie opposte e forse impossibili. Del resto Jaspers sottolineava la inadeguatezza di una osservazione senza partecipazione, in un ambito, come appunto quello psicopatologico, nel quale l'unico strumento che il ricercatore ha è se stesso (...)." (Arnaldo Ballerini). Con un saggio di Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe.
Visite al santissimo sacramento e a Maria santissima
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2005
pagine: 148
La vita e la spiritualità di Alfonso Maria de Liguori sono intessute della devozione a Gesù Eucaristia e della pietà mariana. Ad esse il santo dedica un piccolo libro: "Visite al Santissimo Sacramento e a Maria Santissima". Senza alcun "appesantimento" dottrinale o catechetico, ma scritto con l'intento di offrire una guida ai fedeli per vivere più intensamente l'incontro quotidiano con Gesù sacramentato, l'opera propone trentuno "visite" - scandite da pensieri, meditazioni e preghiere - per ciascun giorno del mese. Un inno, caldo e intenso, di fede, di ringraziamento e di amore verso l'Eucaristia che, in occasione dell'Anno eucaristico 2004-2005, si ripropone in uno stile più vicino alla sensibilità moderna.
Uniformità alla volontà di Dio. Modo di conversare con Dio
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1999
pagine: 128
Opera filosofica
Novalis
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 965
Il volume comprende: Studi scientifico-naturali di Freiberg. Allgemeines Brouillon. Glosse alle idee di Friederich Schlegel. Cristianità o Europa. Frammenti e studi (1799-1800). Scritti relativi al proprio impiego.