fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. D. Moccia (cur.)

Riciclo dei trasporti scartati e dei paesaggi dimenticati

Riciclo dei trasporti scartati e dei paesaggi dimenticati

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2021

pagine: 272

La Carta di Roma del 2009 ha posto l'attenzione sul valore culturale e testimoniale della rete ferroviaria sviluppatasi nel nostro paese a partire dal XIX fatto di stazioni, ponti, viadotti, gallerie, spesso di notevole pregio ingegneristico. D'altro canto, il viaggio in treno è stato parte della storia sociale ed economica del nostro Paese e proprio i tracciati cosiddetti secondari, possono acquisire nuove identità e dei nuovi significati ai luoghi che attraversano. Il "riciclo" delle ferrovie dismesse, tranvie, funicolari, funivie e altri trasporti è un'occasione straordinaria in quanto può rappresentare un processo che non si limita al solo ripensamento dei "manufatti ferroviari" ma può diventare un momento di rigenerazione non solo delle aree adiacenti ma anche del territorio più vasto. D'altra parte, siamo in epoca di economia circolare e il riuso delle linee non più utilizzate diventa possibile per l'evoluzione tecnologica e la realizzazione del trasporto sostenibile, oppure può rivivere per altre modalità d'uso (valorizzazione turistico-ambientale, riqualificazione urbana) e contribuire a promuovere anche il territorio circostante a seguito di una attività di pianificazione e programmazione strategica. Questo testo raccoglie i lavori del Laboratorio di Pianificazione Territoriale nel corso di laurea magistrale in Pianificazione Urbanistica, Territoriale e Paesaggistica Ambientale (diretto da F.D. Moccia) nell'a. a. 2018/19 nell'ambito del quale sono stati analizzati e proposte soluzioni su un possibile riuso di trasporti "scartati" del territorio campano nell'ambito di politiche trasportistiche che li hanno visti come improduttive come è accaduto per i casi analizzati.
25,00

Luigi Cosenza. Scritti e progetti di architettura

Luigi Cosenza. Scritti e progetti di architettura

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2017

pagine: 251

Per conoscere Luigi Cosenza bisogna aggiungere al mondo di immagini delle architetture costruite e disegnate il mondo delle idee, dei concetti e delle aspirazioni. Società e individuo, arte e scienza, funzionalismo, razionalismo, mediterraneità, architettura spontanea e modernizzazione, architettura e politica, comunità, tipologia, sono alcuni dei temi intorno ai quali lavora un personaggio che coerentemente si batte per l'architettura moderna e il riscatto della sua città. Ad una raccolta delle opere più significative, si aggiunge un'antologia di scritti, in gran parte inediti. Contributi di: Mario De Cunzo, Giulio Carlo Argan, Salvatore Bisogni, Giorgio Ciucci, Renato De Fusco, Edoardo Vittoria, Michele Bonuomo, Cesare De Seta, Vanni Pasca, Alberto Samonà, Almerico Realfonzo, Ugo Carughi, Domenico Spinosa, Giuseppe Giordano, Enrico De Lieto.
20,00

Planning stormwater resilient urban open space

Planning stormwater resilient urban open space

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2014

pagine: 215

Il libro contiene una raccolta di saggi sulla capacità di recupero delle acque piovane negli spazi aperti urbani, che ha coinvolto un gruppo di 30 ricercatori dell'Università Federico II di Napoli. Il programma di ricerca ha integrato le discipline di ingegneria idraulica, agricola, ambientale, progettazione architettonica, tecnologia di costruzione, valutazione e pianificazione. Lo studio mira a definire un contributo multidisciplinare per la progettazione sostenibile e la pianificazione degli spazi aperti urbani, rispondendo ai cambiamenti climatici che hanno prodotto forti modificazioni nei contesti urbani.
20,00

Abitare la città ecologica-Housing ecocity

Abitare la città ecologica-Housing ecocity

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2012

pagine: 227

Questo volume raccoglie i migliori risultati di una ampia conferenza sulle abitazioni e la città ecologica che ha coinvolto architetti, urbanisti paesaggisti e tecnologi. I contributi si articolano in varie sezioni spaziando dai nuovi approcci alla pianificazione in questa fase di cambiamenti climatici fino alle soluzioni più avanzate di rendimento energetico nei fabbricati. Si esplora come l'architettura si confronta con la sfida della sostenibilità e conserva principi e metodi della tradizione. Una rassegna di parole chiave mette in luce come cambiano concetti e percorsi della ricerca.
20,00

Piano casa Campania

Piano casa Campania

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 448

È stata approvata da parte del Consiglio Regionale campano la L.R. del 5 gennaio 2011, n. 1. Quest'opera fornisce un utile contributo per l'applicazione di tale nuova normativa. L'articolazione del volume segue l'individuazione delle maggiori tematiche contenute nella legge: un esame di carattere giuridico ed amministrativo in cui il provvedimento è inquadrato nel contesto normativo costituzionale ed ordinario; segue l'inquadramento urbanistico dove si indirizzano gli interventi in un'ottica di sostenibilità suggerendo accorgimenti e modalità perché si attuino in armonia con le città ed il territorio; infine, le questioni strutturali, con attenzione alla sicurezza sismica; il problema dell'ecosostenibilità tecnologica dei fabbricati, cercando di chiarire i contenuti dei Protocollo Itaca; la valutazione economica e finanziaria degli interventi, particolarmente utile nei programmi negoziali, dove vanno valutati cessioni ed impegni convenzionali nel rapporto pubblico-privato; alla disamina dei fondamentali argomenti tecnici contenuti nella legge, segue un commento puntuale, articolo per articolo particolarmente esplicativo. Infine, in appendice sono riportate le leggi di riferimento più utili, inclusa la L. n. 16/2004, come modificata da ultimo dalla L.R. 1/2011. Il volume si rivolge ad ingegneri, architetti ed operatori del settore in genere, sia pubblici che privati, quale valido strumento e guida operativa per il lavoro quotidiano.
35,00

Napoliguida. Tra luoghi e monumenti della città storica

Napoliguida. Tra luoghi e monumenti della città storica

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2001

pagine: 256

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.