fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Cambi

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

La tensione profetica della pedagogia. Itinerari, modelli, problemi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 254

25,00

La formazione. Studi di pedagogia critica

La formazione. Studi di pedagogia critica

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 1994

pagine: 336

20,14

Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 140

8,50

Passage. Un dramma per teatro da camera in tre atti
6,20

Nella foresta delle metropoli

Nella foresta delle metropoli

Karl Markus Gauss

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2021

pagine: 280

"Nella foresta delle metropoli" si muove tra indizi, deviazioni, incontri, brandelli di informazioni, viaggi, libri, chiese, strade di antiche città e di moderne metropoli, e ancora angoli delle province più remote d'Europa. Non è facile definire un'opera come questa. È un'ininterrotta contaminazione tra generi letterari: letteratura di viaggio perché si è sempre in movimento toccando luoghi noti e sconosciuti; storia letteraria perché ci si imbatte in poeti e scrittori, linguisti, umanisti e divagazioni libresche; è un saggio perché nei suoi capitoli si materializzano artisti, antiche architetture, così come eventi storici, utopie e visioni; è periplo terrestre lungo le rotte invisibili dei margini europei che ci fa comprendere cosa sia una terra di confine, un'isola, una città, una regione contesa; è un'opera letteraria avvincente, erudita e allo stesso tempo intima e perciò anche un'autobiografia. In queste pagine si è trasportati dalla Borgogna alla Transilvania, da una piccola città della Turingia sino a Vienna; si insegue l'invenzione della Jugoslavia, gli inganni della Slesia, ci si perde in un cimitero di guerra in Italia, nelle strade di Bucarest e nei suoni di Istanbul...
18,00

Espressionismo

Espressionismo

Hermann Bahr

Libro: Libro in brossura

editore: Silvy

anno edizione: 2012

pagine: 126

Ad essere inizialmente definiti "Espressionisti" furono un gruppo di pittori francesi, non i tedeschi. Erano Picasso e gli artisti del circolo di Matisse. Si trattava, insomma, di un modo conveniente per indicare le "nuove direzioni" verso cui si incamminava l'arte francese. Nel 1914 il termine assunse le connotazioni "tedesche" che ben conosciamo ancora oggi. Sulla scena artistica erano emersi in modo prepotente i gruppi della "Brücke" e del "Blaue Reiter". Due anni dopo Hermann Bahr pubblicava "Expressionismus", un fortunato libro che conobbe tre edizioni in poco tempo. Affermava l'opposizione dell'Espressionismo all'Impressionismo, giustificava il suo impatto shoccante quale antidoto necessario all'ordine e alla compiacenza borghesi e soprattutto vedeva nella coeva produzione artistica il riflesso della disperazione, della mancanza di speranza della sua epoca - era in corso la Grande guerra. L'espressionismo, dunque, nasce su di una base di protesta e di critica perché neppure il positivismo e l'impressionismo erano riusciti a trovare la risposta alle contraddizioni, alla crisi che covava nella società europea. Testo chiave di questa riflessione è "Espressionismo" di Bahr, che ora viene presentato al pubblico, accompagnato da un saggio di Fabrizio Cambi e dalle riproduzioni delle opere d'arte scelte dall'autore per le prime due edizioni tedesche.
9,90

Fiabe di tutti e di ciascuno. Un festival di successo

Fiabe di tutti e di ciascuno. Un festival di successo

Libro: Copertina rigida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2011

pagine: 176

Due concorsi "Scrivo la mia fiaba" che ha visto protagonisti bambini delle scuole elementari fiorentine e "Scrivo una fiaba per te" rivolto a genitori, nonni e zii della Regione Toscana, sono stati i punti cardine del Festival della fiaba, una manifestazione di grande successo. Eccone il succo. Le piccole storie scaturite e raccolte in questo libro non hanno la pretesa di essere esemplari o di far letteratura, ma rivelano atteggiamenti di sollecitudine e di pazienza, capacità di attenzione, generosità, preoccupazione di lasciare ai propri figli e nipoti ricchezze profonde e tutte interiori. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Il '68. Una rivoluzione culturale tra pedagogia e scuola. Itinerari, modelli, frontiere

Il '68. Una rivoluzione culturale tra pedagogia e scuola. Itinerari, modelli, frontiere

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 242

Il '68 è stato un momento-chiave sia per la storia delle istituzioni educative sia per lo statuto della riflessione pedagogica. Le une e l'altra sono state messe sotto analisi radicale e critica, ispirata ora al marxismo ora alla sociologia (critica), ora alla psicoanalisi. La scuola e la pedagogia, ma anche la famiglia, il rapporto educativo, i modelli formativi sono stati sottoposti a una revisione che ha lasciato il segno. Il volume ripercorre questa complessa avventura e lo fa rievocando gli aspetti "di rottura" culturale e sociale del '68, poi inoltrandosi sulle "frontiere della pedagogia" e sulle posizioni critiche che l'hanno coinvolta, infine, nell'"universo scolastico", anch'esso riletto criticamente e sotto molti aspetti (dalle sue strutture interne al suo ruolo sociale).
18,00

Manuale di archeologia dei paesaggi. Metodologie, fonti, contesti

Manuale di archeologia dei paesaggi. Metodologie, fonti, contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 262

Il libro affronta il tema della metodologia archeologica utile alla ricostruzione dei paesaggi del passato, attraverso lo studio di contesti geografici di diversa estensione. Rivolto agli studenti di archeologia, il libro intende fornire una sorta di introduzione ragionata ai modi di approccio alle forme dei paesaggi antichi, alle procedure utilizzate, alle tecnologie di indagine e di elaborazione. Il testo passa in rassegna aspetti e temi diversi della pratica archeologica: le tipologie delle fonti da utilizzare, la scelta del contesto geografico-storico, la ricognizione del terreno come procedura di acquisizione di masse critiche di dati nuovi, la elaborazione e trasformazione dei dati in informazione archeologica, la loro visualizzazione cartografica. I capitoli conclusivi sono dedicati all'interpretazione degli insediamenti, al delicato rapporto fra archeologia e geografia umana, alla illustrazione sintetica di casi di studio e di ricostruzione di paesaggi del passato.
26,00

I 150 anni dell'Italia unita: per un bilancio pedagogico

I 150 anni dell'Italia unita: per un bilancio pedagogico

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2011

pagine: 400

La ricorrenza dei 150 anni dell'unificazione nazionale ha fornito l'occasione per una riflessione à part entière sul percorso compiuto dalla società italiana lungo la strada della modernizzazione, dell'avanzamento democratico e della costruzione del senso identitario. Un percorso accidentato caratterizzato da non pochi stop and go, continuità e rotture, resistenze e cambiamenti, speranze e delusioni. A tale riflessione ha dato un contributo non secondario la ricerca storico-educativa e scolastica con una serie di iniziative, convegnistiche ed editoriali, che hanno evidenziano la vivacità di un settore scientifico che solo negli ultimi decenni si è affrancato da ipoteche legate al passato, conquistando una propria configurazione autonoma sotto il profilo dei fondamenti, delle metodologie d'indagine e del vaglio critico delle fonti. Lo dimostrano gli scritti ospitati nel volume, che documentano la ricchezza dei temi indagati, diretta espressione della varietà dei campi d'indagine in cui si articola la ricerca storica in educazione oggi.
30,00

Giulio Preti. Intellettuale critico e filosofo attuale

Giulio Preti. Intellettuale critico e filosofo attuale

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2011

pagine: 194

Giulio Preti è stato nella filosofia italiana del secondo dopoguerra una figura di vera eccellenza. Un Maestro di pensiero critico aperto, coltivato alla luce di un razionalismo che ha dialogato con e integrato nel proprio modello filosofico molte correnti e posizioni attive nell'orizzonte mondiale della ricerca. Dalla fenomenologia al marxismo, dal pragmatismo al neopositivismo, dal trascendentalismo allo strutturalismo: posizioni che hanno trovato in Preti una sintesi organica e originale. Inoltre quel suo pensiero razionalista-critico ha toccato molti fronti del sapere filosofico: dalla filosofia teoretica alla filosofia della scienza, da quella del linguaggio a quella dell'arte, dall'etica anche alla politica, alla stessa storia della filosofia, offrendo in ogni ambito contributi magistrali.
16,90

Il fiore rosso e il bastone

Il fiore rosso e il bastone

Herta Müller

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2012

pagine: 144

Questi scritti densi, leggeri e acuti allo stesso tempo, sospesi tra memoria, diario, poesia e riflessione ci permettono di scoprire il mondo privato e letterario di Herta Müller, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura, e di lanciare uno sguardo più lucido sul mondo. Ogni pagina è resa ancora più affascinante dall'incontro tra pensiero e quotidianità, tra gesti e oggetti semplici e interpretazioni del mondo, tra ricordi dell'infanzia e consapevolezze dell'età adulta che l'autrice rumena di lingua tedesca restituisce con una lingua e con immagini che restano a lungo nella memoria.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.