fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bognini

Menegaldi in ciceronis rhetorica glose

Menegaldi in ciceronis rhetorica glose

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2015

pagine: 152

Negli studi relativi alla ricezione dei testi classici nel Medioevo è tradizionale l'attribuzione della qualifica di "maestro dei maestri moderni" a un Manegoldo (spesso avvicinato, ma finora senza prove certe, al polemista Manegoldo di Lautenbach), che perciò sarebbe all'origine della grande rinascita esegetica dei sec. XI e XII. Egli fu protagonista di un'ampia produzione di commenti analitici agli auctores, dei quali ci restano, tra l'altro, quelli a Cic. De inv. , alla Rhet. ad Her., a Ov. Met. e a Hor. Ars. Il volume offre la prima edizione critica del più consistente di essi, dedicato al De inv. (di cui è la prima lectura sistematica in età medievale) e certamente da ascrivere a un "magister Menegaldus"; comprende inoltre un'analisi delle fonti e una ricognizione sui paralleli riscontrabili nei maestri "moderni" (Guglielmo, Odalrico di Reims, Thierry di Chartres e Pietro Elia).
71,00

Meminisse iuvat. Studi in memoria di Violetta de Angelis

Meminisse iuvat. Studi in memoria di Violetta de Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 782

Il volume "Meminisse iuvat" (Stazio, Achill. II 167) intende essere un omaggio alla memoria di Violetta de Angelis (1945-2010) a tre anni dalla prematura scomparsa. Studiosa, docente di valore e persona di grande sensibilità e umanità, si è occupata soprattutto di tradizione classica nel Medioevo e nell'Umanesimo (Virgilio, Stazio, Lucano), di lessicografia, di Dante e Petrarca e ha insegnato negli Atenei di Calabria, Trieste e Padova, fino alla docenza ordinaria di Filologia umanistica e Filologia italiana presso l'Università degli Studi di Milano, dove si era laureata in Letteratura latina sotto la guida di Ignazio Cazzaniga. I trentaquattro contributi qui raccolti, che includono voci autorevoli e lavori di più giovani allievi, afferiscono a diverse discipline e si dispiegano in varietà di argomenti (antichità classica greca e latina e relativo Fortleben; filologia e letteratura latina medioevale e umanistica; filologia romanza; Dante, Petrarca, filologia e letteratura italiana; ecdotica; glottologia e linguistica; bibliografia), restituendo bene la grande vivacità degli interessi, l'efficace e lungimirante impegno didattico, la feconda ricchezza di relazioni interpersonali che hanno caratterizzato la figura e la vita di Violetta de Angelis.
50,00

Breviarium de dictamine

Breviarium de dictamine

Alberico di Montecassino

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: CC-199

68,00

Scritti di filologia medievale e umanistica

Scritti di filologia medievale e umanistica

Violetta De Angelis

Libro

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2011

pagine: 448

90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.