fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Aceto

Stati di grazia

Stati di grazia

A. L. Kennedy

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2007

pagine: 343

Gli "stati di grazia" sono rari attimi di felicità, pace, piacere, condivisione, che i protagonisti di questi racconti inseguono o rimpiangono, e solo a volte riescono finalmente a cogliere; che siano attori di soap opera a fine stagione o astronauti in orbita attorno alla terra, ex amanti dello stesso uomo che si ritrovano al tavolino di un caffè, donne che fanno della più disastrosa credulità una prassi di vita, misteriosi pensionanti capaci di ricavare scintille elettriche da zollette di zucchero, attraverso le loro storie la Kennedy racconta con una sensibilità acutissima le dinamiche del desiderio, della sensualità e dell'abbandono. Nella lunga novella che chiude il libro, infine, l'attrazione riluttante di una donna in crisi di mezza età per un guru della psicologia con la passione per la pornografia dà vita a una delle storie di erotismo più intensa e inquietante degli ultimi anni.
14,00

West of your cities. Nuova antologia della poesia americana. Testo americano a fronte

West of your cities. Nuova antologia della poesia americana. Testo americano a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2003

pagine: 318

Il volume raccoglie una selezione della poesia americana contemporanea. Undici voci diverse ma ben intonate ci raccontano in maniera corale in che modo dal dopoguerra a oggi si è andata modificando negli Stati Uniti non solo la poesia, ma anche la società, la politica, la vita: la poesia degli undici componenti di questa ideale "All Stars" letteraria (in squadra ci sono ben otto premi Pulitzer) mai indugia a riflettere pigramente solo su se stessa, ma cerca di indagare e di incidere sulla realtà, raccontandoci dal di dentro cosa succede, appunto, a ovest delle nostre città. Mark Strand, il curatore della raccolta, è autore di dieci raccolte di poesia e due volumi di prosa, oltre a saggi, traduzioni, libri per bambini.
14,00

L'angelo Esmeralda

L'angelo Esmeralda

Don DeLillo

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 208

Un miracolo nel cuore perduto del Bronx: sul muro della metropolitana, al di sotto di un cartellone pubblicitario, sembra apparire il volto di Esmeralda, una bambina senzatetto assassinata poco tempo prima. Ma è un vero miracolo o un'illusione creata dal nostro bisogno di consolazione? Un'apparizione del divino o un fantasma del rimorso di suor Edgar che, nonostante il suo impegno per i bisognosi del quartiere, non è riuscita a salvare Esmeralda? Spesso per definire la grandezza di uno scrittore si dice cha ha saputo raccontare un'epoca. Per DeLillo è come se fosse il contrario: è come se la nostra epoca, a un certo punto, avesse deciso di essere come i racconti e i romanzi di Don DeLillo l'avevano immaginata. La scrittura dell'autore di "Underworld" ha questa qualità, quella di raccontare il presente, ciò che stiamo vivendo, ciò che siamo ora, con una tale precisione, una tale concentrazione dello sguardo, da dare l'impressione di prevedere il futuro. Non è un caso che l'aggettivo più spesso accostato a DeLillo sia "profetico": gli attentati dell'11 settembre, l'ascesa del terrorismo internazionale, la crisi finanziaria, erano già nei suoi libri molti anni prima che succedessero. Ecco perché, quando tutto ciò è avvenuto, i suoi libri sono sembrati le guide più sicure a cui rivolgersi, il codice per decifrare quell'enigma che chiamiamo realtà. Abbiamo fatto come protagonisti dei racconti contenuti nell'"Angelo Esmeralda": uomini e donne bloccati in qualche specie di limbo, figure inquiete...
19,00

Geometria notturna

Geometria notturna

A. L. Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 186

Questa raccolta ha segnato l'esordio di A.L. Kennedy, conquistandole due fra i più prestigiosi premi letterari britannici (il John Llewellyn Rhys Prize e il Saltire Award) e annunciandola come una delle voci migliori della narrativa inglese contemporanea. Il terreno su cui si muovono i racconti della Kennedy è quello, solo apparentemente ordinario, dei rapporti fra uomini e donne: il suo talento è quello di donare ai dettagli più quotidiani - gli sguardi, i silenzi, gli odori, l'andirivieni dei treni attorno alla città, la "geometria notturna" dei corpi su un letto - un'intensità emotiva capace di illuminare e scuotere fin nel profondo i personaggi, e con loro il lettore stesso.
13,00

La banda delle casse da morto

La banda delle casse da morto

Nick Laird

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2007

pagine: 400

Un avvocato di un prestigioso studio legale vive a Londra e conduce una vita più che tranquilla, sicuro di essersi lasciato alle spalle la vita proletaria e turbolenta del paesino dell'Irlanda del Nord da cui proviene, finché un giorno non bussa alla sua porta un suo amico d'infanzia, un piccolo truffatore ovviamente nei guai. Nel giro di cinque frenetici giorni le loro esistenze si intrecciano con quelle di un gruppo terroristico e di una piccola azienda a rischio di smantellamento, di un killer non infallibile e di una sensuale tirocinante. Un romanzo scatenato e dal ritmo scoppiettante.
14,00

La prima persona

La prima persona

Ali Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 141

Una donna di mezz'età ha una straniante conversazione con la se stessa quattordicenne. Un'ignara cliente di un supermercato si trova nel carrello un neonato angelico e paffuto, che la investe con un fiume di insulti e oscenità. Coppie in perenne, precario equilibrio tra amore e disamore reinventano il proprio passato narrandosi primi incontri immaginari. In questi racconti, dove l'atto di raccontare è sempre più metafora di un gesto d'amore, Ali Smith riflette sulla natura stessa della short story come storia d'amore, con i suoi paradossi, le sue delicate verità, i suoi voli di fantasia. In un continuo rimescolamento del confine tra realtà e fantasia.
13,00

Il silenzio

Il silenzio

Don DeLillo

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 112

Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell'East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario. Una scena come tante, un quadro di ritrovata normalità. Poi, all'improvviso, non annunciato, misterioso: il silenzio. Tutta la tecnologia digitale ammutolisce. Internet tace. I tweet, i post, i bot spariscono. Gli schermi, tutti gli schermi, che come fantasmi ci circondano ogni momento della nostra esistenza, diventano neri. Le luci si spengono, un black-out avvolge nelle tenebre la città (o il mondo intero? Del resto come fare a saperlo?) L'aereo è costretto a un atterraggio di fortuna. E addio Super Bowl. Cosa sta succedendo? È l'inizio di una guerra, o la prima ondata di un attacco terroristico? Un incidente? O è il collasso della tecnologia su se stessa, sotto il proprio tirannico peso? È l'apparizione di un buco nero, l'aprirsi di una piega dello spazio e del tempo in cui le nostre vite scivolano inesorabilmente? Di certo c'è questo: era dai tempi di "Rumore bianco" che Don DeLillo non ci ricordava con tanta accecante precisione che viviamo, disperati e felici, in un mondo delilliano.
14,00

La terra dei lupi

La terra dei lupi

Sarah Hall

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 393

Da più di dieci anni Rachel ha voltato le spalle alla sua famiglia ed è andata a lavorare in un parco naturale americano. Si occupa di lupi, li cura, vigila affinché possano vivere liberi ma anche protetti dai cacciatori. Ora però è di nuovo a casa, nella campagna nel Nord dell'Inghilterra, tra campi neri di torba e coltivatori paranoici, in una luce umida da romanzo gotico. È stata convocata da un eccentrico conte che intende coinvolgerla in un progetto folle e ambizioso, di quelli che piacciono agli inglesi facoltosi e stravaganti: reintrodurre il lupo grigio nella zona. Un'idea che si richiama a un antico idillio, quando il paesaggio naturale era poco addomesticato, impetuoso e selvatico. Ma i tempi sono cambiati, la salute e la sicurezza sono diventate importanti e gli abitanti della zona guardano con sospetto alle strane idee del conte. Il ritorno dei lupi coincide con il ritorno di Rachel alla sua famiglia e con un tentativo di riconciliazione con la madre, dopo anni in cui a legarle è stato solo un modo spietato e autonomo di relazionarsi, salvando la forma ed evitando l'amore e la compassione. Le cose non sono semplici. L'ostilità pubblica al progetto dei lupi sfocia nel sabotaggio, e anche il riavvicinamento alla sua famiglia incontra non pochi ostacoli. Sullo sfondo dei tumulti politici per l'indipendenza della Scozia, Sarah Hall racconta la storia di una donna che deve affrontare da sola una maternità non programmata, la morte della madre e un progetto coraggioso. Un romanzo dalla scrittura limpida e audace, che esplora la natura profonda delle ossessioni umane - l'amore, il sesso, il conflitto - per mostrarci che per gli uomini, come per i lupi, l'istinto segue sempre le sue regole e ha i suoi invisibili confini.
22,00

Quello che manca

Quello che manca

Michael Frank

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 351

Una delle esperienze più strazianti che una donna possa provare sulla soglia dei quarant'anni è scoprire che non può diventare madre. Rassegnatasi all'idea, Costanza Ansaldo, traduttrice italoamericana, decide di prendere una pausa dalla sua vita newyorkese per una vacanza a Firenze, città in cui ha trascorso i giorni più felici della sua infanzia. Alla Pensione Ricci Costanza incontra Andrew Weissman, fotografo diciassettenne sensibile e brillante. Il ragazzo soffre per la fine della sua prima storia d'amore e per l'atteggiamento del fratello maggiore, da tempo assente e distaccato. Con Costanza condivide passeggiate, pranzi in trattoria e confidenze; nonostante la differenza d'età, in quei giorni fiorentini tra i due si crea un'intesa speciale. Ma l'armonia di questa amicizia si rompe quando Henry, il padre di Andrew, incontra Costanza. Avvenente e carismatico, Henry è un'istituzione della fecondazione assistita a New York ed è in Italia per una serie di conferenze. Henry è subito affascinato da Costanza; l'attrazione è reciproca e la gelosia di Andrew inevitabile. In autunno i tre si ritrovano a New York, e quella che sembrava un'effimera avventura estiva si trasforma in un travolgente turbinìo di eventi inaspettati e desideri riaccesi, mentre Costanza, Henry e Andrew cercano di comprendere - e colmare - quello che manca nelle loro vite, che sia un figlio, la verità sulle proprie origini o l'amore. Dalle strade luminose di Firenze, agli eleganti edifici di Manhattan, fino alle magnifiche coste della Liguria, Michael Frank accompagna i suoi personaggi in un accidentato percorso sentimentale fatto di segreti, passioni, ossessioni alla scoperta di cosa significa essere genitori ed essere figli, e di quel bisogno naturale e imprescindibile di amare ed essere amati.
20,00

Primavera

Primavera

Ali Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2020

pagine: 300

Richard è un regista televisivo ormai anziano; la sua migliore amica, la geniale sceneggiatrice con cui ha lavorato ai suoi film più belli, è morta da poco, e lui è stato ingaggiato per l'adattamento dozzinale di un romanzo di successo; solo e sconfortato, è fuggito da Londra ed è in pieno stallo esistenziale. Brittany è una giovane donna che lavora come agente di sicurezza in un centro di detenzione dove vengono stipati gli immigrati senza documenti in (vana) attesa di rimpatrio; il suo impiego la sta disumanizzando sempre di più: il saluto che fa alle siepi dell'ingresso all'inizio e alla fine di ogni turno sembra il suo unico momento di dolcezza e sollievo. Nella vita di entrambi piomba però Florence, una dodicenne dalle origini misteriose e dall'irresistibile carisma, e l'incontro avrà effetti letteralmente miracolosi - o forse solo profondamente umani. Nel terzo volume della sua tetralogia ispirata alle stagioni, Ali Smith ci regala un'altra storia di confronto fra diversità, di accoglienza e di speranza, che è al tempo stesso una fotografia del presente e una parabola universale.
17,50

Frieda

Frieda

Annabel Abbs

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 384

Nottingham, 1907. I coniugi Weekley formano una coppia insolita. Il mite Ernest non spicca per il suo fascino, ha origini umili ed è uno studioso di etimologia barricato in un mondo di prevedibili radici e desinenze. Frieda - la baronessa Von Richthofen - è di una bellezza straordinaria, discende da una famiglia di aristocratici tedeschi, e la sua personalità non potrebbe essere più lontana da quella del marito: è raffinata, brillante, spontanea. Ernest e Frieda hanno tre bambini, Monty, Elsa e Barby, e convivono serenamente nella loro modesta dimora a due passi dalla foresta di Sherwood. Ultimamente, però, Frieda è giù di tono. Ernest le suggerisce allora di andare a trovare sua sorella a Monaco per distrarsi un po'. Monaco, 1907. Quando arriva nella città bavarese, Frieda ha l'impressione di aver riacquistato la vista dopo anni passati al buio di un'esistenza mediocre. Nei caffè bohémien scopre le idee radicali di anarchici e artisti d'avanguardia, nel salotto della sorella Elisabeth una nuova teoria rivoluzionaria, la psicoanalisi, e una prassi dissoluta, il libero amore. Frieda si innamora perdutamente dell'amante di Elisabeth, il medico Otto Gross - seguace di un certo Freud -, e sogna di trasferirsi con lui nella comunità utopica di Monte Verità. Al termine del suo soggiorno a Monaco, seppur ripiombata nello squallore del suo ménage familiare, Frieda rinuncia alla fuga: non può abbandonare i suoi figli. Nottingham, 1912. Sono passati cinque anni, ma Frieda non ha dimenticato Monaco e quel turbinio di emozioni che la faceva sentire viva. La relazione con Ernest la avvilisce e il suo ruolo di madre devota le sta stretto, nonostante l'amore incondizionato che nutre per i bambini. Frieda ancora non sa che l'incontro casuale con un giovane poeta dai capelli rossi è destinato a cambiare il corso della sua vita. E la storia della letteratura.
21,00

Il muro

Il muro

John Lanchester

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2020

pagine: 296

Un muro lungo centinaia di chilometri è stato innalzato attorno alla Gran Bretagna. Serve a tenere fuori gli Altri, le moltitudini che arrivano dal mare a caccia di un lembo di terra asciutta, al riparo dal cambiamento climatico che ha modificato la geografia del pianeta. Sul Muro, a pattugliare le coste, ci sono i Difensori, giovani uomini e donne in servizio obbligatorio. Nessuno può sottrarsi alla difesa del paese. Kavanagh, il protagonista di questa storia, ha appena iniziato il suo periodo di sorveglianza. Se è fortunato, se niente va storto, durerà due anni, 729 notti. Se tutto va bene e sopravvive non dovrà mai più vedere il Muro in vita sua. Eppure ogni notte qualcosa può accadere, gli Altri possono arrivare, e per ogni invasore che supera il Muro un Difensore sarà abbandonato in mare. I diritti e le libertà individuali sono stati sacrificati in nome dell'interesse e della paura: tutto è diventato prezioso, l'acqua, l'aria, il cibo, ogni tipo di risorsa energetica. Il mondo è stato portato all'esaurimento, e ora bisogna proteggere la civiltà, o meglio la propria civiltà, a ogni costo. Sul Muro la vita di Kavanagh sembra immobile, al contrario è tesissima e adrenalinica. Nel corso di quelle notti, nell'attesa di un fantasma e di un nemico, si aprirà per lui lo spazio del riscatto e della libertà, assieme al sogno di un destino diverso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.