Libri di Ezio Marinato
Il forno moderno. Dalla colazione all'aperitivo per un'offerta non-stop
Ezio Marinato, Simone Rodolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2024
pagine: 288
Ezio Marinato e Simone Rodolfi hanno voluto mettere insieme le loro esperienze e condividerle in questo volume che racchiude un centinaio di ricette - senza contare le basi - per il forno moderno. Un libro pratico, da tenere nel cassetto del laboratorio, da "sporcare" di farina. 8 capitoli, più un'introduzione sul concetto di forno moderno e una sezione dedicata alle basi. Oltre 100 ricette divise in: Colazione in panificio, Colazione a casa; La pausa pranzo; Merenda time; Una fetta di torta; Tè e biscotti; L'aperitivo in panificio e Il pane a tutte le ore. Non ci sono sperimentazioni, ma ricette semplici, testate sul campo, garantite dal successo dell'attività di una squadra vincente.
Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 224
La panificazione rappresenta da sempre un baluardo della cultura italiana, un simbolo della tradizione culinaria millenaria. Terra di pane dedica a questo quotidiano e mirabile prodotto un approfondimento speciale, frutto di un lavoro corale dove artigiani, tecnici, storici ma soprattutto panificatori professionisti hanno voluto dare il loro contributo. Il volume prende in esame più di 90 tipologie di pane, che raccontano l’Italia da Nord a Sud, in un viaggio affascinante e unico nell’arte bianca regionale.
Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2020
"Terra di pane" non è un ricettario bensì una ricognizione di natura storica, fisica, merceologica e geopolitica sul pane, che della nostra cultura - materiale e immateriale - è tra i simboli più importanti.
Terra di pane. Il grande libro del pane italiano-Il pasticciere. Manuale dell'arte bianca
Ezio Marinato, Leila Salimbeni, Marco Nebbiai
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2020
Nuovo viaggio sul Po. Storie, gastronomia, turismo-Terra di pane. Il grande libro del pane italiano
Marino Marini, Ezio Marinato, Leila Salimbeni
Libro
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2020
Farina d'autore. Pane, lievitati, dolci da colazione e proposte salate
Ezio Marinato
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 304
Il pane, alimento ancestrale, indispensabile e sempre più d’attualità. La panificazione italiana sta vivendo in questi anni un momento di riscatto, perché c’è modo e modo di fare pane. Lo studio delle farine, la macinazione, la gestione del lievito e la cottura, aspetti di un mestiere per nulla semplice e intuitivo. Un mestiere fatto di gesti determinanti, negli impasti e nelle lavorazioni, che l’operatore deve saper condurre e regolare a seconda del prodotto finito che vuole ottenere. Ezio Marinato nel raccontare il suo mondo parte dall’inizio, dalla farina, mondo nebuloso che la comunicazione contemporanea contribuisce a rendere ancora più oscuro, dalle sue qualità e proprietà, per passare alla macinazione e alla celebre pasta madre, quel particolare lievito, sulla bocca di molti oggi ma di cui pochi conoscono perfettamente gestione e caratteristiche. Infine, le cotture, la trasformazione del prodotto con il calore e le corrette temperature. Una volta conosciute le componenti di questo mondo, ecco che si svelano le ricette che hanno decretato il talento di Marinato come uno dei più brillanti per la panificazione italiana. Ricette che si articolano tra salato e dolce, con un’importante sezione dedicata, naturalmente, al pane: proposte con lievito madre, o senza lieviti aggiunti, grano duro o multicereali, semi tostati o polpa di zucca. Idee che diventano dolci nelle proposte per la colazione, una veneziana ai frutti di bosco senza lieviti, la brioche sorpresa con crema e frutta, i biscotti e lo yogurt per dare morbidezza, la stella mondiale che coniuga cornetto sfogliato e massa mandorlata e lo scrigno che nasconde nella pasta sfoglia un bignè. I lievitati, fiore all’occhiello del panificio Marinato, seguono la tradizione del Panettone, della colomba o della fogassa veneta, per particolareggiarsi con i frutti di bosco, il caffè, il cioccolato e la zucca. Chiude il volume la sezione dedicata alle proposte salate, dal cornetto farcito alla focaccia, la pizza ai semi tostati, alle quattro farine e gli irresistibili grissini. La panificazione contemporanea è racchiusa in questo volume, nella tecnica e nella pratica, nelle ricette che affrontano la tradizione con un occhio rivolto al futuro, nelle corrette informazioni in tema di farine e lieviti, nel lavoro di squadra di una famiglia che ha dato al pane tanto quanto il pane sa dare a tutti.
Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno
Carlo Di Cristo, Ezio Marinato, Cristian Zaghini, Pierluigi Sapiente
Libro: Copertina rigida
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2019
pagine: 240
Pane, pizza, pasticceria, non manca nulla a questo nuovo volume che trova il suo focus nelle fermentazioni spontanee. Carlo Di Cristo, ricercatore, biologo, ormai punto di riferimento del settore, ha firmato una fondamentale introduzione tecnica che ci conduce nell'affascinante mondo delle fermentazioni: particolare strategia metabolica messa in atto da diversi microrganismi viventi che permette loro di ottenere energia da specifiche molecole organiche. La conoscenza umana dei fenomeni di fermentazione è antica almeno quanto l'agricoltura e, in panificazione come in pasticceria, viene portata avanti oggi con diversi metodi: il lievito prima di tutto, la madre, ma sempre di più le fermentazioni spontanee, ottenute da frutta e verdura. Gli autori hanno voluto arricchire il volume con utili schede dedicate ai singoli prodotti da cui si può ottenere la fermentazione: barbabietola, carota, mela, peperone, prugna e semi, solo per citarne alcuni. Poi le ricette, divise per sezioni, e firmate, per quanto riguarda il pane da Ezio Marinato che propone, tra gli altri, il suo pane ai lamponi, il carotino, il fragolino e il cruschello; a Cristian Zaghini è stato chiesto di presentare la pizza (qualche esempio? lievitata ai cereali cotti, alle erbe aromatiche, la Piuma e la Super Crick Crock, senza farsi mancare una specialità dolce con la Sweet pizza al cacao). Pierluigi Sapiente, giovane professionista emergente della pasticceria, presenta la sezione finale dedicata al dolce in cui il lettore troverà tra gli altri il babà crema e amarena, le farfalle orzo e lamponi, i bomboloni, la torta di rose e lamponi, il croissant integrale al miele, il biscotto ai datteri, il panettone, il Nadalin e la colomba... Un utile glossario tecnico completa il volume. Le fermentazioni spontanee così non saranno più un segreto e chi vorrà approcciare questa interessante tecnica fermentativa potrà nel volume trovare tutte le risposte e le tecniche del caso e scoprire che può essere associata a tante ricette per avere prodotti caratterizzati e, praticamente, unici.