fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Guglielmi

Il primo 900

Il primo 900

Libro

editore: Fondazione Manzoni Arte e Design

anno edizione: 2025

pagine: 322

40,00

Memory, beauty and transdisciplinarity. Reflections on the topicality of Roberto Pane
40,00

A guide to the city of Varese. Itineraries of early twentieth century architecture

A guide to the city of Varese. Itineraries of early twentieth century architecture

Eugenio Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 96

This guide collects the results of the research carried out in Varese on the complex architectural heritage dating from the 1920s to the 1940s. (…) Starting from the 1930s, construction activity reached its peak with the realization of social projects. Post offices and telegraph buildings, railway stations, and various organizational structures such as Lictor Youth Houses, Italian Fascist Youth (GIL) buildings, corporation buildings, buildings for war veterans and disabled individuals, schools, seaside and riverside colonies were built. Within this context, architecture expresses the ideology in which the young generations of architects were formed and towards which they will tend.
18,00

Il colore razionale. Le risorse metodologiche e progettuali di NCS - Natural Colour System®©

Il colore razionale. Le risorse metodologiche e progettuali di NCS - Natural Colour System®©

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Nel mondo del progetto, dopo decenni di minimalismo, il colore è tornato a occupare una posizione di primo piano, sia per la significazione di spazi e oggetti sia nell’esplorazione di nuove frontiere percettive. L’ambito disciplinare della Cromatologia appare oggi in tensione tra le ricerche di tipo scientifico e gli approcci di natura intuitiva, che riguardano soprattutto le applicazioni decorative. Tra quei due poli, troviamo una grande ricchezza tematica e operativa, talvolta sotto forma di nebulosa, con orientamenti disciplinari ancora suscettibili di sistematizzazione. Questa pubblicazione si colloca in quel terreno intermedio, dove fluttuano ricerche, riflessioni e contributi creativi che fanno evolvere le teorizzazioni e le esperienze maturate lungo tutto il ‘900. Qui si desidera lanciare lo sguardo sui modi di intendere la Cromatologia contemporanea in chiave interdisciplinare e trasversale, coinvolgendo autori non solo teorici ma anche interpreti, nel loro lavoro corrente, della progettualità concreta, dall’architettura alle arti figurative. Il volume si propone come un “sistema aperto”, predisposto a continui aggiornamenti e approfondimenti - sia culturali che operativi - e capace di agganciare, per il futuro, nuovi stimoli su una realtà complessa ma anche stimolante. Per questo, grazie al suo carattere razionale, NCS - Natural Colour System®© rappresenta innanzitutto una base unitaria per gestire il tema del colore nel progetto, ovvero una piattaforma lessicale rigorosa sia in fase sia di selezione sia nella “lettura” di tonalità esistenti. Ma si rivela anche uno strumento di efficacia molto estesa grazie al suo valore metodologico: la conoscenza del Sistema Cromatico NCS®© permette di “ragionare” l’intero mondo del colore in chiave universale.
38,00

Guida alla città di Varese. Itinerari di architettura del primo Novecento

Guida alla città di Varese. Itinerari di architettura del primo Novecento

Eugenio Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Questa guida raccoglie i risultati della ricerca effettuata a Varese sull'articolato patrimonio architettonico compreso tra gli anni Venti e Quaranta del secolo scorso. (...) A partire dagli anni Trenta infatti, l'attività edilizia raggiunse il suo culmine con la realizzazione di opere sociali. Si costruiscono così palazzi delle Poste e Telegrafi, stazioni ferroviarie e le diverse strutture organizzative come le case littorie, della Gioventù Italiana del Littorio (GIL), delle corporazioni, dei mutilati e invalidi, scuole, colonie marine e fluviali. In questo ambito l'architettura esprime l'ideologia nella quale si sono formate e tenderanno le giovani generazioni di architetti". (Eugenio Guglielmi)
18,00

Pio Manzù. Designer di transizione tra moderno e contemporaneo

Pio Manzù. Designer di transizione tra moderno e contemporaneo

Giampiero Alfarano, Eugenio Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

La presente pubblicazione raccoglie i contribuiti dell’incontro coordinato dal Prof. Gianpiero Alfarano, organizzato nell’Aula Magna del Design Campus dell’Università degli Studi di Firenze nel maggio del 2018 e del Seminario all’interno della Cattedra di “Storia dell’Arte Contemporanea” del Prof. Eugenio Guglielmi nel dicembre del 2010 nel Corso di Laurea di Disegno Industriale, dedicati alla figura del designer Pio Manzù (1939-1969). In questi ultimi anni intorno alla figura del grande designer bergamasco, si è creata un’attenzione sempre maggiore, approfondita a partire dalla sua formazione che oltre al rigore della sua ricerca progettuale, trova spunto nelle Avanguardie storiche e nelle tendenze artistiche degli operatori estetici degli anni Sessanta, che vedevano Milano al centro delle ricerche di Arte programmata e cinetica. Molti progetti di Manzù, ancora oggi attualissimi, sono infatti il risultato dello stretto rapporto tra estetica e funzione, non solo per la loro qualità tecnologica, ma anche per il loro valore semantico e didattico, aprendo nuove strade interpretative per la nostra recente storia del Design.
20,00

Il monumento ai caduti di Lecco. Racconto a cielo aperto di popoli ed eroi (1926-2017)

Il monumento ai caduti di Lecco. Racconto a cielo aperto di popoli ed eroi (1926-2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2017

pagine: 108

"Il restauro del monumento ai caduti di Lecco non rappresenta solo la restituzione di un bene culturale e storico alla città. Aver riportato alla luce in tutto il suo splendore l’opera realizzata dal grande scultore Giannino Castiglioni ha un significato molto più profondo. La rinnovata veste in cui la scultura si presenta oggi ai lecchesi contribuisce a farci riflettere sul profondo senso di appartenenza a un popolo e a una nazione, sentimento troppo spesso offuscato, se non addirittura svilito e violentato da chi vorrebbe farci vivere tra divisioni, paure, odio e rancore. Trovo dunque che la scelta di intervenire con un’imponente opera di restauro al monumento ai caduti a 91 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1926, sia un motivo di orgoglio per chi ha avanzato questo desiderio, per chi vi si e dedicato, per l’amministrazione comunale e per l’intera città di Lecco, che torna a godere di un bene da sempre baluardo dei valori che con tanta fatica i nostri avi ci hanno consegnato." (L'autore)
22,00

Memoria, bellezza e transdisciplinarità

Memoria, bellezza e transdisciplinarità

Anna Anzani, Eugenio Guglielmi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 264

A trent'anni dalla scomparsa di Roberto Pane e traendo ispirazione da una giornata di studio svolta presso il Monastero di Santa Maria del Lavello (Lc), questo volume è dedicato alla figura dell'intellettuale, per riflettere sulla straordinaria complessità del suo pensiero. La sua eredità, preziosa nell'affermare il ruolo della memoria e della bellezza come dimensioni necessarie al benessere individuale e collettivo, viene rilanciata attraverso una prospettiva transdisciplinare. Riprendendo il proficuo e anticipatorio dialogo avviato dal teorico del restauro con la psicologia e l'ecologia, attraverso una visione complementare del ruolo di scienza e arte, sono stati esplorati piani di confronto con altri campi che, come la storia dell'architettura e l'interior design, trattano del rapporto tra l'uomo e i suoi ambienti.
18,00

Design. Store story

Design. Store story

Eugenio Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

La pubblicazione, con intenti didattici e interdisciplinari, prende ispirazione da una serie di seminari tenuti in diverse occasioni e in parte ripresi nelle lezioni di "Storia dell'estetica" presso i corsi di design della facoltà di Ingegneria di Brescia e della facoltà di Architettura di Firenze tra gli anni 2007 e 2011. A ciò si aggiungono gli ulteriori recenti contributi di Gianpiero Alfarano che, nella sua qualità di architetto e progettista nonché di docente, integra l'argomento estendendo il concetto di "sapere tecnico e complessità progettuale" al ruolo stesso del designer, inteso come operatore "disponibile ad affrontare qualsiasi problematica del progetto come modello generatore di tecniche e contenuti". Il design, secondo Alfarano, si colloca così in un quadro molto più complesso "di un semplice e generico progetto formale" come purtroppo ancora oggi viene inteso da numerosi e sprovveduti addetti ai lavori.
20,00

I monasteri benedettini femminili della Brianza

I monasteri benedettini femminili della Brianza

Eugenio Guglielmi, Chiara Meroni

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 180

L'origine del fenomeno del monachesimo femminile è sconosciuta, ma già durante i primi secoli di diffusione del Cristianesimo, anche nella penisola italica iniziarono a fiorire comunità conventuali. Alcune donne aristocratiche incominciarono a dedicarsi alla vita monastica, trasformando in primo luogo le proprie abitazioni a tal fine. A seguito della regola benedettina (riassumibile nella frase "Ora et labora") il monachesimo si diffuse nei centri principali ma anche nelle campagne, attraverso la fondazione di numerose abbazie. Essa prevedeva il ritiro in una comunità che condivideva i beni materiali, che rispettava l'autorità di una badessa e che mirava ad un'autonomia assoluta, dai punti di vista economico, politico e spirituale. In Lombardia e specialmente in Brianza questo fenomeno assunse una dimensione molto importante e i monasteri divennero veri e propri centri di amministrazione del potere politico-amministrativo di un territorio e punti di riferimento fondamentali per il contesto economico, artigianale e sociale del luogo in cui sorgevano.
25,00

Lorentino e la Chiesa di Santa Brigida d'Irlanda. Fede, arte, storia, cultura
70,00

L'immagine del sacro. La fede nella tradizione popolare
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.