fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenia Trunfio

Diritto costituzionale, civile, penale amministrativo, Unione Europea, processuale civile e penale, codice deontologico forense

Diritto costituzionale, civile, penale amministrativo, Unione Europea, processuale civile e penale, codice deontologico forense

Gabriele Leonardi, Eugenia Trunfio, Dario Primo Triolo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 164

Il presente volume contiene gli aggiornamenti alla precedente edizione dei manuali brevi. Vengono richiamate ed analizzate le numerose modifiche legislative del 2017 e del 2018, senza dimenticare la giurisprudenza più rilevante ed importante. Uno strumento per chi si accinge a preparare qualunque concorso pubblico o l'abilitazione di avvocato.
14,00

L'azione e il giudicato. Presupposti, condizioni ed effetti

L'azione e il giudicato. Presupposti, condizioni ed effetti

Eugenia Trunfio, Maria Crisafi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XIII-212

Il volume analizza i fondamenti del processo civile: le ingerenze, sostanziali e processuali, dell'azione sul giudicato e del giudicato sull'azione e distingue l'azione dalla domanda, considerando anche il principio di buona fede e correttezza processuale, alla luce dell'art. 2 Cost. e del giusto processo. Il lavoro svolto mira a dare rilievo all'effettività della tutela giurisdizionale, garantita dalla Costituzione e dalle norme di derivazione europea e a volte calpestata dall'esigenza di contenere l'inflazione del contenzioso. Si analizza, inoltre, l'abuso del processo e si evidenziano i rimedi per contrastare tale fenomeno, sulla base degli orientamenti giurisprudenziali che si sono susseguiti nel tempo; si illustra l'inammissibilità dell'azione in mancanza dei relativi presupposti e l'improcedibilità della domanda in assenza dei presupposti processuali, accentuando l'importanza della domanda e i principi che la sorreggono. Viene evidenziata, altresì, attraverso il confronto tra i vari orientamenti giurisprudenziali, l'evoluzione del principio dispositivo, che, nella concezione moderna del processo, spesso, si incrocia o cede il passo ai poteri d'ufficio. Una disamina è dedicata, infine, al giudicato esteso anche ad altre forme di decisioni, diverse dalla sentenza, frutto di un compromesso tra l'accelerazione del processo e il rispetto delle garanzie costituzionali del giusto processo, del diritto di difesa e di certezza del diritto.
23,00

Pedofilia. Disciplina, tutele e strategie di contrasto

Pedofilia. Disciplina, tutele e strategie di contrasto

Marina Crisafi, Eugenia Trunfio, Luisa Bellissimo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XVI-228

Il volume analizza il complesso fenomeno della pedofilia: un fenomeno sempre esistito ma che negli ultimi anni, con l'evolversi dei mezzi di comunicazione e la diffusione di internet, ha assunto proporzioni abnormi, alimentando un vero e proprio mercato della new economy. Le autrici ripercorrono l'evoluzione storica e legislativa, soffermandosi sull'analisi delle antiche devianze fino ad arrivare alle nuove aberrazioni della pedopornografia online e del turismo sessuale. Vengono esaminate sia le diverse fattispecie di reato, da quelle tradizionali algrooming, anche alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, sia le discipline normative nazionali ed internazionali, nonché le strategie di contrasto attuate e in via di attuazione. L'opera è un valido supporto non solo per gli addetti ai lavori ma anche per chiunque si accosti alla materia.
21,00

La vendita immobiliare

La vendita immobiliare

Marina Crisafi, Eugenia Trunfio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XIV-366

32,00

Manuale pratico del pagamento di diritti ed onorari agli avvocati. Aggiornato con le nuove tariffe forensi

Manuale pratico del pagamento di diritti ed onorari agli avvocati. Aggiornato con le nuove tariffe forensi

Eugenia Trunfio, Marina Crisafi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XVI-338

La monografia è un'opera esaustiva dove sono enucleate tutte le eventuali controversie che possono nascere tra il professionista e il cliente ed i possibili rimedi a disposizione dell'uno e/o dell'altro
29,00

Ordinamento forense e deontologia

Ordinamento forense e deontologia

Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si rivolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
20,00

Ordinamento forense e deontologia

Ordinamento forense e deontologia

Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 320

Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si rivolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
20,00

Il codice deontologico forense. Con le disposizioni commentate

Il codice deontologico forense. Con le disposizioni commentate

Marina Crisafi, Lucia Izzo, Eugenia Trunfio

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2017

pagine: 327

Le norme di comportamento alle quali l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, esso rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si risolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
20,00

Ordinamento forense e deontologia

Ordinamento forense e deontologia

Eugenia Trunfio, Marina Crisafi, Lucia Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

Le norme di comportamento a cui l'avvocato è vincolato nell'esercizio dell'attività professionale compongono il codice deontologico forense. Essenziale per la realizzazione e la tutela dell'affidamento della collettività e della clientela, della correttezza dei comportamenti, della qualità ed efficacia della prestazione professionale, rivela la funzione sociale dell'avvocato che è quella di prevenire ed evitare i conflitti e di garantire che gli stessi si risolvano secondo diritto. Il volume si occupa di illustrare le norme di comportamento contenute nel codice deontologico e di evidenziare i comportamenti che l'avvocato ha il dovere di tenere nell'esercizio della professione, tenendo conto della giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense, di legittimità e di merito. Il testo è di agevole consultazione ed è rivolto in particolare agli appartenenti all'avvocatura ma può essere un valido ausilio anche per gli altri soggetti con i quali l'avvocato si interfaccia: clienti, magistrati, periti, testimoni, ecc.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.