Libri di Erica Jong
Come salvarsi la vita
Erica Jong
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 384
Che cosa è successo a Isadora una volta uscita dalla vasca? Ha imparato finalmente a volare? Tre anni dopo le vicende di Paura di volare, Erica Jong riprende in questo libro la storia della protagonista. Con due matrimoni e un romanzo di successo alle spalle, Isadora è ora più matura, più saggia e in un certo senso più infelice. Questa volta la sua odissea non la conduce in Europa, ma in California, dove incontra una grande varietà di squali, furfanti e illusi. Uno a uno vengono esplorati e distrutti i miti della fama, di Hollywood e della sperimentazione sessuale, per arrivare alla conclusione che è necessario e possibile salvarsi la vita. Isadora troverà la strada per farlo, travolgendo lettrici e lettori in un torrente brioso e stravagante di parole.
Cosa vogliono le donne. Potere, sesso, pane, rose
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 248
Un percorso alla scoperta delle donne di oggi: chi sono, cosa vogliono e soprattutto cosa non vogliono. In un viaggio che esplora i lati nascosti della condizione di donna, di madre, di scrittrice, si toccano miti del contemporaneo e fascinazioni letterarie, Bill Clinton e Charlotte Brontë, Nabokov e Lady Diana, Anaïs Nin e il Viagra, l'Italia e Henry Miller. Si manifestano curiosità, si rivelano segreti, si sollevano questioni fondamentali, si dipanano temi quali il rapporto madre-figlia, il fascino del potere e il suo esercizio, l'immaginario erotico delle donne, il femminismo e sopra ogni altra cosa la consolazione offerta dalla letteratura, perché, come dice Erica Jong, "la poesia ha salvato la mia vita. Penso che possa salvare anche la vostra". Pagine dense di amore per la vita e per la scrittura, con cui l'autrice di "Paura di volare" compone un appassionato ritratto delle donne di oggi.
Fanny
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: XII-514
Da quando la piccola Fanny viene trovata sulla soglia della ricca dimora di Lord Bellars, è tutto un susseguirsi di colpi di scena, di avventure di terra, di mare e di letto, di ritrovamenti e di scherzi del destino. Fanny è una donna "liberata" del XVIII secolo, un'eroina bellissima e intrepida che impara, nel corso di lunghi anni, tutto quanto c'è da sapere per sopravvivere e prosperare, essendo donna, in un mondo fatto a misura d'uomo.
Il salto di Saffo
Erica Jong
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
pagine: 390
Saffo, sulla cima di un monte, è giunta all'estrema risoluzione: soltanto trovare la morte gettandosi dall'alta rupe allontanerà lo spettro della vecchiaia e di un amore infelice. Ma prima di compiere il gesto estremo, la poetessa rivede con l'occhio interiore la sua intera esistenza: il rapporto rivelatore con la schiava Prassinoa, l'amore per Alceo e il tentativo, compiuto insieme a lui, di abbattere il tiranno Pittaco, le avventure erotiche che la condurranno da Delfi all'Egitto, fino ai confini del mondo antico, alla terra delle Amazzoni e al tenebroso regno dell'Ade. E proprio rievocando i versi e gli amori che hanno costellato la sua vita, Saffo troverà la forza per desistere dal suo proposito. Tra poesia e romanzo, storia e immaginazione, Erica Jong fa rivivere il genio della più grande poetessa d'amore che il mondo abbia conosciuto: coraggiosa e indomita, ma anche fragile e vulnerabile, Saffo riemerge dalle brume del mito per diventare un'eroina indimenticabile.
Paura di volare
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
pagine: 448
Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile. Prefazione di Lidia Ravera. Postfazione di Mario Andreose.
Paura di volare
Erica Jong
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 420
Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile.
Il mondo è cominciato con un sì
Erica Jong
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 176
Erica Jong non ha mai smesso di scrivere poesia. Una forma che è stata la sua prima passione, anche da lettrice, e che ha dato benzina al resto del suo lavoro. In questa raccolta celebra la vita rendendo omaggio a un’amata autrice, Clarice Lispector: una donna profondamente innamorata della vita nonostante le tragedie e i momenti bui. Del resto è così che fa la vita: ci sfida ad andare avanti con entusiasmo e tenacia anche quando siamo circondati da minacce e rischi. Ed è proprio in questo mondo, in questo momento che ne abbiamo bisogno più che mai. Lo sguardo del poeta, che come ha scritto Blake vede il mondo in un granello di sabbia e l’eternità in un fiore selvaggio, è salvezza. E tanta dell’energia necessaria a salvarsi viene dalle donne: dal loro lavoro, dalla loro essenza, dalla loro creatività.
Senza cerniera. La mia vita
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'infanzia in una famiglia colta e stravagante, fra libri, arte e case di bambole, con madre e padre innamorati per tutta la vita; i tre anni in Germania al seguito del primo marito, medico in servizio in una base americana; taccuini fitti di poesie e pensieri sull'essere donna, e in sottofondo i Beatles; l'istinto materno e l'amore per i cani; le altre passioni e gli altri matrimoni (sono quattro in tutto); la società americana, com'è cambiata e dove sta andando; e naturalmente la scrittura, fonte di indipendenza e successo, e le letture importanti, gli incontri indimenticabili, il valore dello storytelling.
Paura dei cinquanta
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 480
Affrontare i cinquant’anni: come indicare a una generazione di donne la strada da percorrere? Erica Jong lo fa con l’unica risposta possibile: la storia della sua vita. Dall’emancipazione da una famiglia soffocante alle battaglie per difendere i propri diritti fino ai retroscena del grande successo di Paura di volare. E poi i quattro matrimoni, gli uomini conosciuti, amati e abbandonati. Elegantemente in bilico tra confessione, romanzo e manifesto, Erica Jong rilegge con lucidità implacabile gli eventi che l’hanno formata come donna e come scrittrice, affrontando la conclamata ed esorcizzata paura della mezza età. Pubblicato nel 1994 e divenuto un best seller internazionale, Paura dei cinquanta ha riacceso il dibattito sull’identità femminile messa alla prova dal passare del tempo. Ancora oggi ci mostra come si può guardare alla seconda parte della propria vita con la stessa intrepida fierezza della gioventù, ma con maggiore intelligenza, equanimità e affetto.
Sedurre il demonio
Erica Jong
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 250
Erica Jong racconta se stessa in un'autobiografia intellettuale che illumina i lati più segreti e sorprendenti della sua esperienza di donna, di scrittrice, di icona della libertà di espressione fisica e mentale di tutte le donne. Dai suoi modelli letterari (primo fra tutti quello di Sylvia Plath) Erica Jong passa a raccontare aneddoti gustosi e piccanti sulla sua carriera artistica in cui si è vista alle prese con faccendieri mascherati da mecenati pronti a infilarsi nel suo letto, all'alba del successo, fino a svelare gli abissi da lei incontrati nell'alcol, rischiarati solo dall'amore e dalla poesia. E senza tralasciare bordate all'infantilismo sessuale di Clinton e alla scellerata politica di Bush. Nella vena tagliente e ironica della sua prosa si riconosce l'ansia e la preoccupazione per una società che sta abbandonando il demone dell'arte a favore del dio dei media.
Ricorderò domani. Una storia di madri e di figlie
Erica Jong
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 286
Dalla remota Odessa agli Stati Uniti ripercorriamo la storia del Novecento attraverso lo sguardo di quattro generazioni di donne. Le protagoniste del libro sono donne straordinarie, dotate di un coraggio eccezionale, impegnate a combattere le ingiustizie, a lottare fino all'ultimo respiro per conquistare la libertà. È la storia di Sarah Solomon, la matriarca, che nel 1905 per sfuggire alle persecuzioni antisemite decide di trasferirsi negli Stati Uniti dove coglie le enormi opportunità del nuovo continente. Di sua figlia Salome, che ci cala nel fermento della Parigi degli anni Trenta dove conosce Henry Miller e Anaïs Nin, Scott e Zelda Fitzgerald, Picasso, James Joyce, Gertrude Stein ed Edith Wharton. Di Sally, figlia di Salome, cantante folk, che ci accompagna negli anni della contestazione giovanile, tra i sogni di un'intera generazione che tra droga e musica rock voleva cambiare il mondo. A chiudere il cerchio è una nuova Sara, nata nel 1978, che recupera la storia della sua famiglia e ricompone, frammento dopo frammento, un quadro d'insieme che le dà il coraggio per affrontare il futuro grazie alla memoria delle donne che l'hanno preceduta.
Ballata di ogni donna
Erica Jong
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 346
Leila Sand, un'artista di fama mondiale, ha cercato scampo alle sue angosce nella droga, in molti amanti, nei vagabondaggi per il mondo e perfino nel matrimonio e nella maternità. Ora è legata a un uomo più giovane di lei, bellissimo, Dart Donegal, che sa trascinarla in frenetiche sensazioni amorose ma che non riesce a evitarle un senso di vuoto e di tradimento. Leila deve reagire: davanti a sé ha il baratro dell'alcolismo e dell'autodistruzione. Deve salvare se stessa senza rinunciare alla sua vena erotica e creativa. Gli sforzi di Leila per uscire da questo dilemma sfociano in un'odissea sensuale e spirituale.