fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Golino

Tra lucciole e palazzo. Il mito Pasolini dentro la realtà
14,00

Letteratura e legittimazione

Letteratura e legittimazione

Margherita Di Fazio Alberti, Enzo Golino, Michele Rak

Libro: libro varia

editore: Pratiche

anno edizione: 1985

pagine: X-174

9,30

Sottotiro. Quarantotto stroncature

Sottotiro. Quarantotto stroncature

Enzo Golino

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 340

"Sottotiro" nasce nell'agosto 1988 come rubrica del mensile "Millelibri" e nel 2002 un libro con lo stesso titolo raccoglie le 48 stroncature insieme alle repliche - spontanee o sollecitate per l'occasione editoriale - di quasi tutti gli scrittori presi di mira, protagonisti dell'insolito botta e risposta. Dieci anni dopo, Bompiani ristampa il volume che ancora oggi mantiene inalterata la vivacità di un dialogo inconsueto, e per certi versi sorprendente, tra il recensore e le sue vittime. Hanno risposto al critico Nanni Balestrini, Alberto Bevilacqua, Isabella Bossi Fedrigotti, Luca Canali, Guido Ceronetti, Franco Cordelli, Andrea De Carlo, Livio Garzanti, Gina Lagorio, Marco Lodoli, Rosetta Loy, Claudio Magris, Luigi Malerba, Michele Mari, Giuseppe Pontiggia, Michele Serra, Domenico Starnone, Sebastiano Vassalli e altri coinvolti nella vicenda, ciascuno al modo che più li distingue: pungente, spiritoso, a volte feroce o perfino amichevole.
12,00

Dentro la letteratura. Ventuno scrittori parlano di scuola, natura, operai, lingua e dialetto, storia

Dentro la letteratura. Ventuno scrittori parlano di scuola, natura, operai, lingua e dialetto, storia

Enzo Golino

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 181

Critico militante tra i più noti, dal 1972 al 1974 l'autore ha intervistato Giorgio Bassani, Lalla Romano, Lucio Mastronardi, Domenico Rea sulla scuola; Alberto Moravia, Luigi Malerba, Raffaele La Capria, Attilio Bertolucci sulla natura; Carlo Bernari, Romano Bilenchi, Vasco Pratolini, Ottiero Ottieri, Paolo Volponi, Nanni Balestrini sul lavoro operaio; Pier Paolo Pasolini, Tullio De Mauro, Carlo Cassola, Ignazio Buttitta, Umberto Eco sulla lingua e il dialetto; Franco Fortini, Arrigo Benedetti, Alberto Moravia sulla storia. Il coro di voci, tra le maggiori della cultura non solo italiana, evoca in questo volume, in dialoghi mai accademici, aspetti della sensibilità individuale e collettiva di sorprendente attualità.
9,90

Madame Storia & Lady Scrittura. Saggi cronache interviste

Madame Storia & Lady Scrittura. Saggi cronache interviste

Enzo Golino

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 1116

48,00

Parola di duce. Come si manipola una nazione

Parola di duce. Come si manipola una nazione

Enzo Golino

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 207

Il linguaggio è la più affascinante delle facoltà umane. Nella comunicazione politica è stato utilizzato in modo assai spregiudicato per interessi particolari e progetti di dominio assoluto. Ha suggestionato le folle spingendole a credere ciecamente nella figura di un capo. Le parole dunque possono fare la storia? A questa domanda Enzo Golino ha cercato risposte analizzando il linguaggio totalitario del fascismo nel saggio Parola di Duce, ora riproposto con un nuovo capitolo sul linguaggio totalitario del nazismo. Mussolini e Hitler sono stati legislatori di politiche linguistiche aggressive, censorie, subdole. Hanno inquinato testi scolastici, cambiato nomi geografici, promosso discriminazioni razziali fin dalle parole. In scritti e discorsi infarciti di demagogia hanno mirato ad assoggettare i pensieri di milioni di connazionali, a nascondere o stravolgere la realtà. Proprio sulla base di queste esperienze storiche, il libro invita a diffidare di chi ancora oggi conduce la lotta politica manipolando linguaggi e coscienze.
9,90

Pasolini. Il sogno di una cosa

Pasolini. Il sogno di una cosa

Enzo Golino

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2005

pagine: 291

La vocazione pedagogica di Pasolini è il privilegiato, ma non esclusivo oggetto d'indagine di questo libro, che si occupa sistematicamente dell'argomento senza tuttavia trascurare la complessità creativa dello scrittore. Dai romanzi alle poesie, dal teatro alla saggistica, dalle lettere al giornalismo, il discorso educativo di quel maestro "naturale" che era Pasolini viene qui analizzato con fedeltà ai testi. Scrittore eminentemente autobiografico, non si limita a rappresentare gli stadi evolutivi dei suoi personaggi attraverso le istituzioni didattiche, ma illumina anche le tappe della propria formazione culturale vivendo in una sola ossessione pedagogia, eros, letteratura. Il libro è presentato in una nuova edizione.
8,50

Sottotiro. Quarantotto stroncatura

Sottotiro. Quarantotto stroncatura

Enzo Golino

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2002

pagine: 248

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.