fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Zanoni

Electronics exercises and solutions

Electronics exercises and solutions

Alberto Cavaliere, Enrico Zanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2024

pagine: 176

24,00

Microelectronics. Numerical exercises and solved problems

Microelectronics. Numerical exercises and solved problems

Michele Zenari, Enrico Zanoni, Gaudenzio Meneghesso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Esculapio

anno edizione: 2024

pagine: 310

The material collected in this book contains a large selection of the exercises proposed during the Microelectronics course of the Master Electronic Engineering degree program at the University of Padua. The topics on which the exercises are based range from the fundamental properties of semiconductors to the physical behavior and electrical models of key devices, that is, pn junctions, Schottky diodes, and, finally, Field-Effect Transistors (FETs). The objective of the text is to guide the student in solving the proposed exercises, encouraging reasoning about the properties of the devices and understanding their operation. In the final part of the exercise book, we propose unsolved exercises from past exams, where only numerical solutions are provided. Additionally, there are quizzes aimed at assessing the theoretical knowledge acquired during the course.
34,00

Storia e Storie del DEI. Trentacinque anni del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova

Libro: Libro rilegato

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Storia e Storie del DEI si colloca nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario dell’Università di Padova, e ha preso spunto dalla creazione del Museo Diffuso di Scienza e Tecnica, che ha come sottotitolo: “Storia e Storie dell’Ateneo Patavino”. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione è di formazione recentissima se confrontato con gli 800 anni di Storia dell’Ateneo: è stata forse la difficoltà nel raccontarne la storia attraverso gli oggetti a innescare il meccanismo di voler sapere di più, identificare passaggi e cambiamenti, ricostruire lo sviluppo dei gruppi di ricerca e infine interrogarsi sulla visione del futuro. Niente avviene senza passione e desiderio, quindi i racconti delle esperienze personali – sottoforma di autointervista o di ricordo – si alternano qui agli interventi più istituzionali. Una iniziale eccessiva fiducia nella permanenza della memoria di Internet ha fatto sì che l’Ateneo mettesse fine alla pubblicazione degli Annuari, e ora è paradossalmente più agevole trovare informazioni sul passato remoto che non sui fatti degli ultimi 25 anni.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.