fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Ranucci

I martiri ignorati. Frammento del

I martiri ignorati. Frammento del "Fedone" di oggi

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 102

Honoré de Balzac (1799-1850) scrisse i "Martiri ignorati" nella primavera del 1837 e lo pubblicò nell'agosto dello stesso anno, ispirandosi ad alcune conversazioni a cui aveva realmente assistito negli anni Venti. Questo Frammento del "Fedone" di oggi è una riflessione in forma di 'entretien' a metà strada tra scienza, filosofia ed esoterismo su "che cosa" muova i sentimenti e le azioni umane. I cinque aneddoti che i vari personaggi si raccontano durante una partita a domino al Café Voltaire, frequentato dallo stesso Balzac ‒ e qui rappresentato nel personaggio di Raphaël – intendono portare prove concrete dell'origine materiale e fisiologica del pensiero.
12,00

Libri da morire perché non desiderare i libri d'altri: Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard-I cultori di vecchi libri-La mia Repubblica

Libri da morire perché non desiderare i libri d'altri: Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard-I cultori di vecchi libri-La mia Repubblica

Anatole France, Paul Lacroix

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 278

"Il delitto dell'accademico Silvestro Bonnard": un mondo di libri e di eruditi immersi nei libri, per i quali il richiamo letterario assume la consistenza di una realtà insieme quotidiana e fantastica. Anatole France fa di se stesso un personaggio vivo e scintillante, mettendosi al centro di un'autobiografia romanzata che unisce il pregio dell'autenticità, della testimonianza di prima mano, a quello della più felice ed estrosa invenzione. "I cultori di vecchi libri" e "La mia Repubblica": introdotta da un'ironica tipologia dei venditori e acquirenti di libri, l'avventurosa ricerca di un antico e prezioso volume sottratto dallo scaffale di un bibliofilo, all'indomani della caduta di Robespierre, offre l'occasione per spassosi equivoci e arguti giochi di parole sulla cronaca politica di quegli anni, da leggersi, magari, con un occhio rivolto alle tormentate vicende della "nostra repubblica".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.