Libri di Enrico Montermini
Perfida Albione! Come l'Inghilterra ci derubò della sovranità nazionale (1934-40)
Enrico Montermini
Libro
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2019
Tra il novembre 1934 e il dicembre 1935 l’élite inglese maturò la cinica decisione di distruggere la nascente potenza italiana con una guerra preventiva. Tra Roma e Londra divampò così uno scontro senza esclusione di colpi per l’egemonia nel Mediterraneo, che sfociò infine in un conflitto armato nell’ambito della Seconda guerra mondiale. Il fattore chiave per comprendere questi avvenimenti è la posizione geostrategica della penisola italiana, la “quasi isola” che come tale è una minaccia diretta all’egemonia britannica sui mari. La classe dirigente inglese aveva sempre considerato il Regno d’Italia come un’entità da utilizzarsi nell’ambito della politica dell’equilibrio tra le grandi potenze europee, e utile nell’ambito del contenimento della Russia. Per Londra era intollerabile che l’Italia assurgesse al rango di potenza mondiale: bisognava costringerla alla capitolazione, dopo aver distrutto la sua potenza navale, sfruttando le numerose connivenze garantite dai legami massonici, dall’ambiguità della Monarchia Sabauda e del Vaticano e dell’opposizione interna al regime fascista...
Mussolini e gli Illuminati. Da piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto
Enrico Montermini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni d'Inciampo
anno edizione: 2019
pagine: 250
"“Sapevi che in Piazzale Loreto erano presenti registi di Hollywood e numerose troupe cinematografiche... sapevi che il cadavere di Mussolini venne appeso più volte per esigenze di scena?...”Uno straordinario studio che approfondisce i rapporti fra Mussolini e le società segrete della sua epoca, svelando i retroscena degli attentati al “Duce del Fascismo”, la guerra segreta contro l’Italia portata avanti dai servizi di informazione inglesi e americani, controllati dalla Massoneria. La macelleria messicana di Piazzale Loreto nel suo significato simbolico e esoterico. Con un’appendice di Giorgio Galli, decano degli storici accademici italiani. Il libro contiene documenti e foto originali dell’epoca."
Mussolini e gli Illuminati. Da piazza San Sepolcro al rito sacrificale di Piazzale Loreto
Enrico Montermini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2017
pagine: 210
Può sembrare strano, ma fino ad oggi nessuno si era reso conto della principale stranezza relativa alla cosiddetta "macelleria messicana" (definizione di Sandro Pertini) consumatasi in Piazzale Loreto. Nessuno si è chiesto come mai una simile "manifestazione di odio popolare, spontanea e istintiva", sia stata ripresa in maniera professionale dai cineoperatori al seguito degli eserciti Alleati, con tanto di postazioni fisse e numerosi rifacimenti della scena... All'occhio particolarmente attento (anche grazie agli strumenti culturali adeguati) di Enrico Montermini, non è sfuggita questa stranezza, né la particolarità di un cadavere appeso per i piedi, esattamente come nella figura dell'impiccato dei Tarocchi... Da tutto questo parte un'analisi storica accurata e documentata, che porta a scoprire come dietro la facciata di una lotta delle 'democrazie occidentali' contro il totalitarismo fascista si sia in realtà celata una guerra senza esclusione di colpi fra l'alta finanza mondiale, impregnata di cultura magica ed esoterica (o davvero qualcuno crede che i massoni compiano, incappucciati, i loro riti, solo per gioco?...) e altre forze misteriose che giocavano la loro partita per il potere mondiale anche sulla testa, e sulla pelle di un dittatore che dopo averne sapientemente sfruttato gli appoggi e le contraddizioni, verrà sacrificato, in un rito esoterico, con tanto di ramo d'acacia stretto nelle mani... Gli Illuminati, divisi in fazioni e gruppi rivali, controllano i governi, i servizi segreti, l'alta finanza. Mussolini era a conoscenza dei loro piani? E per questo venne ammazzato?...