fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Bassignana

Sté alégher. Proverbi piemontesi per una vita serena

Sté alégher. Proverbi piemontesi per una vita serena

Enrico Bassignana

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Sté alégher? Ma si è guardato intorno? Pandemia, guerra, crisi economica. Dove la troviamo una vita serena?». Obiezione del tutto fondata. Però non ci si deve arrendere, mai. Un'esistenza serena è possibile: non quella delle favole alla « ...e vissero felici e contenti», ma una vita vera. Basta volerla. Questo è un libro, non una bacchetta magica. Non è sufficiente leggerlo perché le proprie giornate migliorino per miracolo. Ma offre degli strumenti condensati nei proverbi piemontesi, messi alla prova e verificati dal buonsenso e dall'esperienza di generazioni. Quindi c'è una buona notizia: la saggezza di ieri suggerisce come avere serenità oggi, per noi e intorno a noi. Ci indica una strada. Proviamo a percorrerla insieme?
9,90

Torino magia e mistero

Torino magia e mistero

Enrico Bassignana, Aldo Lotito

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2012

pagine: 124

La statua della Fede, di fronte alla chiesa della Gran Madre, leva in alto il suo calice misterioso e guarda. Di fronte a lei c'è la Torino dove il Bene e il Male si affrontano. Dov'è possibile attingere a un'energia che è insieme potentissima e inspiegabile. Dove invisibili presenze camminano lungo le strade o si affacciano a palazzi le cui porte sono sorvegliate da mostruosi guardiani. Aldo Lotito ed Enrico Bassignana, con le immagini e con le parole, descrivono ciò che vede ogni giorno e ogni notte la statua della Fede. Che sia lei la sentinella della Torino magica?
9,90

Il tempo della memoria. Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte

Il tempo della memoria. Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte

Enrico Bassignana

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 1998

pagine: 96

Singolare itinerario attraverso tradizioni ed usanze piemontesi legate al trascorrere delle stagioni, ai ritmi del tempo metereologico. Raccontato con affetto, talvolta con garbata ironia, tutto un mondo cultura popolare in cui si intrecciano detti, proverbi, aneddoti, personaggi. Perché i più anziani ricordino, perché i giovani si riconoscano una "piemontesità" spontanea e autentica, intrisa di antiche sapienze, d'un inconfondibile senso della vita e dei suoi valori più veri.
16,50

Piemonte magico. Con gli occhi di uno scettico. Gente e luoghi del mistero
16,50

Almanacco. Pensieri a ruota libera dalle pagine del «Corriere»

Almanacco. Pensieri a ruota libera dalle pagine del «Corriere»

Enrico Bassignana

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2007

pagine: 192

12,90

Chieri

Chieri

Enrico Bassignana, Norma Carpignano

Libro: Libro in brossura

editore: Editris 2000

anno edizione: 2008

pagine: 276

14,50

Piemonte magico. Gente e luoghi del mistero visti con gli occhi di uno scettico

Piemonte magico. Gente e luoghi del mistero visti con gli occhi di uno scettico

Enrico Bassignana

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'ultimo libro sul Piemonte magico? No, il primo. Il primo a chiedersi se questo Piemonte esiste davvero. Un viaggio che inizia dai tanti misteri di Torino, la sinistra figura del boia, le maschere, il diavolo, e personaggi del calibro di Nostradamus e Gustavo Adolfo Rol. Per poi proseguire con l'attualità, descrivendo fenomeni e personaggi inconsueti: da chi parla con i defunti a chi pratica la magia, dialoga con le fate o avvista gli extraterrestri. Un'indagine approfondita nella quale l'autore racconta ciò che ha visto e sperimentato di persona, intervista veggenti e sensitivi, e alle loro parole oppone sempre quelle del Bastian contrari, le tesi di chi è scettico. Il risultato? La dimostrazione di quanto una regione all'apparenza così pragmatica ospiti esperienze che vanno ben oltre la tangibile realtà del quotidiano. Insieme a una domanda di fondo: è tutto oro... magico, quello che luccica?
9,90

Sapiensa antica. Oltre 3000 proverbi e modi di dire del Piemonte spiegano e raccontano come vivere meglio e essere più sereni

Sapiensa antica. Oltre 3000 proverbi e modi di dire del Piemonte spiegano e raccontano come vivere meglio e essere più sereni

Enrico Bassignana

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2012

pagine: 381

La saggezza piemontese esiste, è attualissima, e i proverbi la possono insegnare. Si fonda su valori forti quali l'onestà, il lavoro, la fede e la capacità di avere sempre il sorriso sulle labbra e nel cuore. I proverbi ne sono da sempre la sintesi, "le manere 'd dì", cioè i modi di dire, ne rappresentano un ricco e quasi sempre ironico corollario. Nel libro, tra gli uni e le altre, ce ne sono oltre 3000, raccolti in un unico grande racconto che spazia dalla famiglia alla religione, dai pregi ai difetti, dal lavoro ai grandi temi della vita. Ci sono i proverbi che insegnano a sposarsi bene, altri che suggeriscono come vivere felici, e addirittura quelli che insegnano come mettersi a dieta. Suggerimenti pratici, di imperituro buonsenso, che insegnano a destreggiarsi in ogni evenienza. Briciole di saggezza che aiutano a diventare migliori. Pure essendo nati all'epoca delle lanterne a petrolio e dei carri trainati da buoi, sono in gran parte ancora validi nei tempi di Internet, delle automobili e dei telefonini. Questo libro lo dimostra, offrendo anche soluzioni a problemi concreti: trovare la felicità, combattere la depressione, propiziarsi la fortuna, oppure costruirsi una rendita economica al riparo da sorprese. Addirittura si trova il collegamento tra i classici della filosofìa cinese e la saggezza piemontese. La chiave di lettura è quella dell'ironia, per affrontare col sorriso i grandi temi dell'esistenza. E ricavarne qualche spunto per rendere migliore la vita di ogni giorno.
9,90

Che storia la vita! Come scrivere una biografia di una persona. Consigli, trucchi e circa 400 domande

Che storia la vita! Come scrivere una biografia di una persona. Consigli, trucchi e circa 400 domande

Enrico Bassignana

Libro: Copertina morbida

editore: Buckfast

anno edizione: 2022

pagine: 136

Perché scrivere una biografia? Perché imbarcarsi nell'impresa di raccogliere e poi fissare in qualche modo i ricordi di un'altra persona? Quando è il momento migliore per raccontare la storia della vita di un individuo? Ogni vita è una storia e ogni vita ha una sua storia. Una storia che merita di essere ricordata, tramandata, raccontata. Per molte buone ragioni: per esempio fissare nel tempo volti e vicende di chi, prima o poi, ci lascerà. Ma anche per dare ai più giovani il senso delle radici. In un'epoca in cui è sempre più difficile definire "di dove sono?", ha sempre più valore la possibilità di specificare "di chi sono?", quali siano gli antenati che hanno lasciato una traccia dentro di me, nel mio DNA. Ma come si fa a collezionare i ricordi di una persona? E in quale ordine? Questo libro vuole essere la risposta facile ed efficace a queste domande, uno strumento da lavoro davvero alla portata di chiunque. Con una grande varietà di esempi guida a una intervista dettagliata che esamina tutti gli aspetti della vita e insegna come trasformarli in un racconto autentico. Storie di ieri a disposizione di chi, un domani, le vorrà ricordare o condividere.
12,00

La Sindone e don Bosco. Storia e luoghi di due testimoni dell'amore

La Sindone e don Bosco. Storia e luoghi di due testimoni dell'amore

Enrico Bassignana, Norma Carpignano

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 160

In occasione dell'Ostensione 2015 e del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco, una guida rivolta a chi, per la prima volta, si accosta al mistero della Sindone, ma anche una raccolta di informazioni aggiornate per chiunque desideri approfondire le certezze e le questioni ancora irrisolte a proposito del Lenzuolo: un percorso aperto sia a coloro che considerano la Sindone un'icona di fede, sia a coloro che, pur essendone affascinati, si domandano se non sia solo un esempio d'arte sublime o, addirittura, il più clamoroso dei falsi. Inoltre il libro risponde alle domande: Don Bosco si interessò alla Sindone? In che modo i Salesiani hanno contribuito ad accrescerne la conoscenza e la devozione?
9,00

La saggezza dei nostri nonni. Dai proverbi e dai modi di dire i consigli per una vita serena

La saggezza dei nostri nonni. Dai proverbi e dai modi di dire i consigli per una vita serena

Enrico Bassignana

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2014

pagine: 174

Viviamo in un'epoca che va sempre più di fretta. Dove domani vale più di oggi, e dove ieri non c'è più. Un mondo che ha perso quei "segni del tempo" che, invece, davano senso e ritmo all'esistenza dei nostri nonni. Eppure quei "segni" sono ancora lì. Nella natura, nei proverbi, nei Santi patroni, nelle credenze associate al ciclo lunare, addirittura nei ricettari di cucina. Scoprirli ci aiuterà a dare un senso diverso al nostro tempo. Probabilmente continueremo a essere sempre di corsa. Ma forse diventerà più chiara la direzione verso la quale ci stiamo muovendo. E, soprattutto, impareremo ad apprezzare che cosa accade durante il viaggio.
9,90

Il tempo della memoria. Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte

Il tempo della memoria. Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte

Enrico Bassignana

Libro: Copertina rigida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2014

pagine: 96

Singolare itinerario attraverso tradizioni ed usanze piemontesi legate al trascorrere delle stagioni, ai ritmi del tempo metereologico. Raccontato con affetto, talvolta con garbata ironia, tutto un mondo di cultura popolare in cui si intrecciano detti, proverbi, aneddoti, personaggi. Perché i più anziani ricordino, perché i giovani si riconoscano in una "piemontesità" spontanea e autentica, intrisa di antiche sapienze, d'un inconfondibile senso della vita e dei suoi valori più veri.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.