Libri di Ennio Polito
Roma ribelle. La Resistenza nella capitale. 1943-1944
Marisa Musu, Ennio Polito
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 416
Quella di via Rasella è stata l’azione militare partigiana di maggior rilievo compiuta in una città europea occupata e il massacro delle Ardeatine il punto di maggior ferocia raggiunto dai nazisti in una capitale. Ma nella memoria dei più sembrano monoliti nel deserto, spuntati dal nulla, niente prima di essi e niente dopo. Che cosa sanno i romani di oggi dei nove mesi di occupazione? Sanno come reagirono i romani di allora e, soprattutto, se reagirono o se subirono soltanto? Questo libro è il frutto di un forte impegno di ricerca e di elaborazione del periodo storico analizzato. Pensato come un saggio rivolto essenzialmente ai giovani, interessa e coinvolge chiunque voglia approfondire questa importantissima pagina storica e cercare di comprendere le possibili letture di quegli straordinari nove mesi.
Le palpebre: anatomia chirurgica e patologia
Ennio Polito, Alberto Montericcio
Libro: Copertina morbida
editore: Fabiano
anno edizione: 2016
pagine: 90
La strage infinita. Indonesia: dal grande program anticomunista al genocidio di Timor Est
Ennio Polito
Libro
editore: Odradek
anno edizione: 2000
pagine: 150
Yasser Arafat. Una vita per la Palestina
Giancarlo Lannutti, Ennio Polito
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Alegre
anno edizione: 2005
pagine: 95
Qualcuno lo accusa di essere stato un terrorista, altri di aver voluto solo distruggere Israele, molti sostengono che fosse un pacifista, altri un grande statista, seppure senza Stato. Sicuramente Arafat è stato per oltre quarant'anni al centro della politica mediorientale e internazionale, uno dei simboli mondiali della lotta per l'autodeterminazione. Dalla nascita di Al Fatah e dalle prime azioni armate agli accordi di Oslo, fino all'assedio subito a Ramallah negli ultimi giorni della sua vita, questo libro prova a riflettere sulla storia di un uomo che identifica quella di un lunghissimo conflitto la cui risoluzione, dopo la sua scomparsa, sembra ancora più difficile.
Bush e l'ombra di Bolivar. Il neobolivarismo in America latina
Ennio Polito
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2002
pagine: 156
Venezuela e Colombia, i paesi da cui partì la vittoriosa battaglia di Simon Bolivar contro la dominazione spagnola, sono le prime linee di un movimento che si ispira alle idee del Libertador: un'America latina unita, libera e padrona delle sue ricchezze, con un sistema politico democratico non più insidiato da militari asserviti al 'nuovo impero' del Nord e protagonista di un nuovo equilibrio mondiale che ne argini lo strapotere.
Arafat e gli altri
Ennio Polito
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2001
pagine: 159
Yasser Arafat nella bufera. L'israeliano Sharon lo vuole morto, come nell''82, quando invase il Libano per sterminare i combattenti palestinesi. Critiche gli giungono anche dai suoi, che tuttavia, nell'ora del pericolo, scelgono l'unità. Un libro su Arafat ma anche sugli 'altri' che contano, nei due campi.