Libri di Emiliane Rubat du Merac
Teen's Voice 2019/2020. Impegno civico e politico dei giovani
Pietro Lucisano, Emiliane Rubat du Merac
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 118
Il progetto di ricerca è nato nel 2015, con l'obiettivo di realizzare un sondaggio annuale sugli studenti che partecipano ai saloni Campus Orienta. Si tratta di un sondaggio che considera una popolazione particolare: studenti di ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie superiori impegnati in un'attività abbastanza informale e, dunque, nelle condizioni migliori per esprimersi liberamente. La ricerca è realizzata in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione dell'Università La Sapienza. In questo libro, si presentano i risultati dell'edizione 2019/2020, in cui accanto ad alcuni degli aspetti delle indagini precedenti relativi alla percezione del contesto classe, la visione del futuro e la percezione del livello di sviluppo delle soft skill, sono stati considerati nuovi aspetti: i modi in cui i ragazzi prendono le loro decisioni, le motivazioni che li hanno indotti alla scelta del percorso di formazione superiore e i loro consigli per migliorare la scuola.
Contesti educativi e atteggiamenti di leadership. Indagini sullo sviluppo degli atteggiamenti di leadership in ragazzi di 15-16 anni
Emiliane Rubat du Merac
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 248
Teen's voice. Volume Vol. 2
Pietro Lucisano, Emiliane Rubat du Merac
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 126
Il salone dello studente si è affermato come l’evento di riferimento per il futuro dei giovani, dell’università e del lavoro, con un calendario di manifestazioni che copre tutto l’anno scolastico, l’intera penisola e un’offerta articolata in spazi espositivi e aree dedicate all’incontro delle diverse realtà formative; denso di partecipazioni qualificate ed occasioni di incontro, scambio e riflessione per gli studenti e per i docenti.
Teen's voice. Volume 1
Pietro Lucisano, Emiliane Rubat du Merac
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 52
Il progetto di ricerca nasce con l'obiettivo di realizzare un sondaggio annuale sugli studenti che partecipano ai saloni Campus Orienta. Si tratta di un sondaggio che considera una popolazione particolare: studenti di ultimo o penultimo anno delle scuole secondarie superiori impegnati in un'attività abbastanza informale e, dunque, nelle condizioni migliori per esprimersi liberamente. Il lavoro non ha pretesa di realizzare un campione rappresentativo dei giovani italiani poiché i ragazzi che si fermano nello stand allestito presso i saloni Campus Orienta e si rendono disponibili a partecipare alla ricerca non possono essere considerati rappresentativi dell'intera popolazione dei ragazzi che partecipano al Salone. Tuttavia l'alto numero di soggetti intervistati consente una lettura interessante di alcuni aspetti degli atteggiamenti e dei valori propri dei ragazzi che escono dalle scuole secondarie superiori e si apprestano a inserirsi nella società come studenti universitari o come lavoratori.