fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Todisco

Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
28,90

Società e istituzioni di Roma antica

Società e istituzioni di Roma antica

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 247

Le istituzioni di Roma antica, soleva dire Catone il Censore, si sono formate non ad opera di un singolo legislatore, una volta per tutte, ma ad opera di molti uomini nell'arco di più secoli. L'assioma illustra nel modo migliore il particolare legame a Roma fra istituzioni e società nel tempo. Di questo raccordo il volume disegna le linee attraverso alcune categorie-guida, che intendono anche rispondere alle domande che un moderno può porsi su una comunità politica antica. La trattazione ruota attorno al concetto di "civico", per una descrizione che cerca logiche interne alle singole realtà e ai loro sviluppi. Contemperando l'analisi sistematica con quella diacronica e non rinunziando a fornire un'esposizione, tematizzata, anche degli eventi politico-militari dalle origini a Teodosio, il libro rappresenta un contributo in sé autonomo e del tutto originale nel campo delle storie dell'antica Roma.
13,00

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 450

Un manuale di base di storia romana per l'Università che coniuga la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume l'attenzione rivolta alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia bibliografia alla fine di ogni capitolo. Questa nuova edizione, completamente aggiornata e riveduta, fornisce sussidi didattici quali tavole genealogiche e schede tematiche sulla produzione letteraria delle varie epoche, le vie pubbliche, la monetazione, la colonizzazione, la provincializzazione, l'onomastica e le carriere. È stato infine arricchito l'apparato cartografico.
38,00

I vici rurali nel paesaggio dell'Italia romana

I vici rurali nel paesaggio dell'Italia romana

Elisabetta Todisco

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2012

pagine: 272

30,00

I veterani in Italia in età imperiale

I veterani in Italia in età imperiale

Elisabetta Todisco

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1999

pagine: 319

25,82

Antico vivo. Storia e geografia. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
28,90

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 427

Un manuale di base di storia romana per l'Università che vuole coniugare la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume spazi alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia, aggiornata bibliografia alla fine di ogni capitolo.
33,00

Società e istituzioni di Roma antica

Società e istituzioni di Roma antica

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 247

Catone il Vecchio soleva dire che le istituzioni di Roma antica si sono formate non ad opera di un singolo legislatore, una volta per tutte, ma ad opera di molti uomini nell'arco di più secoli. L'assioma illustra nel modo migliore il particolare legame esistente, nella metropoli dell'antichità, fra istituzioni e società. Di questo raccordo il volume disegna le linee attraverso alcune categorie guida, che intendono anche rispondere a quelle domande che un moderno solitamente si pone su una comunità politica antica. La trattazione ruota attorno al concetto di civico, per una descrizione che cerca logiche interne alle singole realtà e ai loro sviluppi.
21,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.