fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Destasio Vettori

Guardaroba. Tutte le narrazioni e le poesie 1979/2021

Guardaroba. Tutte le narrazioni e le poesie 1979/2021

Cetta Petrollo

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2024

pagine: 661

Cetta Petrollo è figura ben nota nell'ambito letterario italiano, spesso associata al nome di Elio Pagliarani, di cui è stata moglie e compagna, al cui laboratorio di scrittura si è formata come autrice e di cui amministra il lascito culturale attraverso l'associazione, la biblioteca e il premio nazionale a lui dedicati. In questo volume - che reca una introduzione di Loredana Magazzeni - sono racchiuse tutte le sue narrazioni e poesie dal 1979 al 2021, un notevole corpus attraverso il quale - riprendendo uno scritto di Daniela Matronola per alcune delle ultime pubblicazioni - "riusciamo a vedere la forma plurivoca della scrittura di Cetta Petrollo, la sua esuberanza, davvero di ragazza, non solo in termini di scrittura e di stile, ma anche quanto a temi e spirito. E proprio questa libertà sorvegliata, questa sua salda presa sulla vita e il suo valore, questa femminile consapevolezza che non esclude allegra sbrigliatezza e felicità (una parola pronunciata a voce piena), permettono alla Ragazza Cetta di seminare lasciti, radunare eredi, essere poeta in prima persona". "In poesia e nella prosa Cetta ha riversato tutta la sua energia e un senso costante di felicità e di pienezza, come se la scrittura fosse la musica di sottofondo del suo essere". (dall'introduzione di Loredana Magazzeni).
35,00

L'agguato della tenerezza

L'agguato della tenerezza

Alessandro Cannavale

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 124

“Un verso scarnificato fino all’osso, fino alla nudità strutturale della parola, perché il poeta riconosce e si riconosce nel lavoro nobile e umile della sottrazione, nell’essenzialità del visibile, per mostrarsi esattamente com’è. [...] Un poeta legato al suo impegno civile, animato e mosso dalla trasparenza e dalla fragilità del mondo, delle creature arboree e marine, e dall’umano essere”. (dalla Prefazione di Elisabetta Destasio Vettori)
15,00

Da luoghi profani

Da luoghi profani

Elisabetta Destasio Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 118

In questa silloge l’autrice affronta l’estrinsecazione dell’interiorità dopo anni di silenzio e cesure. Elisabetta Destasio Vettori torna con un lavoro di rottura rispetto alla propria cifra poetica, pur mantenendo uno specifico fil rouge con il lirismo. La ricerca di un linguaggio più ermetico e nel contempo tagliente cerca di palesarsi con l’attraversamento di quelli che sono stati luoghi delle ferite e dello smarrimento, della resistenza e della resa. Un’analisi dei precipizi, dei ritrovamenti, dei medicamenti, degli accudimenti verso le proprie radici, senza mai mettere al lato la propria città – vissuta come corpo materno. Centrale è anche il tema dell’amore, alla stregua dell’elemento terra/natura, come humus tradito. Un calarsi nel buio, perdere geografie e geometrie del corpo, per riemergere attraverso una scarnificazione della parola poetica che teme lo schianto, ma che non si ritrae di fronte alla luce, né alle ombre di Roma. Una sorta di intimo viaggio salvifico, in quei luoghi profanati dal dolore e dalla propria peculiare sacralità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.