fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Pilia

Percorsi di cultura materiale. La chiesa di Sant'Efisio a Nora (XI-XX sec.)-Paths of material culture. The church of Saint Efisio in Nora (XI-XX cent.)

Percorsi di cultura materiale. La chiesa di Sant'Efisio a Nora (XI-XX sec.)-Paths of material culture. The church of Saint Efisio in Nora (XI-XX cent.)

Elisa Pilia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nel panorama dell'architettura romanica in Sardegna, la chiesa di Sant'Efisio di Nora, in prossimità dell'abitato di Pula (Cagliari), rappresenta una significativa testimonianza di matrice Vittorina, ancora oggi oggetto di profonda devozione da parte della comunità isolana. Il manufatto, intimamente connesso con il pluristratificato contesto archeologico e paesaggistico norense, è indagato attraverso uno studio transdisciplinare volto alla rilettura delle secolari vicende costruttive e della più recente storia dei restauri. Mediante un rigoroso processo metodologico coerente con le consolidate prassi del restauro, la ricerca restituisce un quadro aggiornato delle fonti indirette, talune inedite. Inoltre, attraverso l'analisi geometrica, morfologica e strutturale e approfondimenti archeometrici, questa giunge ad un una nuova interpretazione critica delle fasi evolutive della fabbrica e fornisce un ulteriore tassello alla storia del restauro in Sardegna. La ricerca si offre quale concreto contributo alla definizione di linee d'indirizzo progettuali atte a garantire la conservazione e la valorizzazione del bene nel più articolato sistema storico-culturale del quale fa parte.
39,00

La bambina del vetro

La bambina del vetro

Elisa Pilia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2024

pagine: 224

Due narrazioni costruite su due diverse linee temporali si alternano ne "La bambina del vetro". Entrambe hanno la voce di Étienne che, ora con gli occhi innocenti di un dodicenne e ora con il cuore pesante di un ventiseienne, racconta dell'invasione nazista della Francia nell'estate del 1940 e del cammino, intrapreso quattordici anni dopo, per ritrovare un'amica scomparsa nel caos della guerra. In quel caos che ha il lezzo di case bruciate e il suono di fucili e carrarmati per le strade, Étienne conosce una bambina a cui mancano le parole. Aili è ebrea, non ha più una famiglia ed è affetta da afasia. Costretta al silenzio, ha trovato modi nuovi per comunicare. Étienne imparerà da lei che con le sfumature del vetro si possono raccontare storie senza voce. Tempo dopo, nel 1954, la lettera lasciata da un soldato tedesco che aveva rischiato la propria vita per aiutare i due ragazzi, riapre un cassetto della memoria mai davvero chiuso. Fa scattare in Étienne l'impulso a una ricerca che si era ripromesso di non intraprendere. È l'inizio di un'indagine piena di sorprese, ritrovamenti e rivelazioni dove s'intrecciano i fili di legami misteriosi fra Aili e il soldato generoso, e dove saranno ancora le sfumature delle vetrate a dare senso a un passato che sembrava solo da dimenticare.
20,00

Ladra di suoni

Ladra di suoni

Elisa Pilia

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2021

pagine: 140

È una sera fredda di novembre nella nera città, Eiko, circondata dai palazzi alti e scuri, si sente affogare dentro una metropoli dove anche la musica per lei non è nient’altro che un rumore assordante. Il cielo è plumbeo fin dalla mattina e la notte le luci dei lampioni sono così accecanti da non lasciare spazio al bagliore delle stelle: Eiko sente di affondare in un abisso sempre più nero. Qualcosa cambia però in quella sera d'autunno, quando, assunta in una sala da concerto per timbrare i biglietti, per la prima volta ha l'occasione di ascoltare una musica diversa, mai sentita prima. La carezza degli archi, lo scalpitio delle percussioni, la delicatezza dei fiati e la magia dell'arpa la immergono in una melodia proibita e lei, in bilico tra la notte e il giorno, si tuffa in nuove esperienze, corre tra foreste intricate, perde i suoi contorni. È così che, camminando su un filo che rischia di spezzarsi a ogni passo, inizia il viaggio verso una verità nascosta, un mistero celato, imprigionato come le note in un pentagramma dimenticato.
12,00

Urban ruins. Memorial value and contemporary role

Urban ruins. Memorial value and contemporary role

Elisa Pilia

Libro: Copertina morbida

editore: Dom Publishers

anno edizione: 2019

pagine: 248

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.