fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Bucci

Le polpette di Sandrinella. Una fiaba per piccoli (e grandi) consumatori consapevoli

Le polpette di Sandrinella. Una fiaba per piccoli (e grandi) consumatori consapevoli

Elisa Bucci, Eduard Popescu

Libro: Copertina rigida

editore: Sometti

anno edizione: 2019

pagine: 48

Sandrinella ha una formula segreta per le sue specialissime polpette... ma perché non funziona più?!? Sarà la sua nipotina a compiere un viaggio fatato, alla ricerca di quelle risposte che a volte non vorremmo scoprire. Una fiaba che attraversa il tempo e lo spazio, alla ricerca della nostra natura e di valori (e sapori) perduti. Per essere più consapevoli di chi vogliamo essere oggi e di cosa vogliamo trasmettere ai nostri figli. Perché "la salute è custodita se è legata a quella di ogni altra vita"... Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Musei pubblico territorio. Verifica degli standard nei musei italiani

Musei pubblico territorio. Verifica degli standard nei musei italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 112

Il museo moderno si configura sempre più come un centro culturale vivo, rappresentativo della storia e della tradizione di un territorio o di una nazione, terreno di studio e di ricerca, di iniziazione all'arte e di educazione civile. Il volume, attraverso l'analisi dei risultati di un'indagine realizzata in 158 musei statali, presenta le modalità con cui i musei si pongono in relazione con la città, con la comunità scientifica e con gli utenti diretti e 'virtuali' e passa in rassegna gli strumenti attraverso i quali essi comunicano con il pubblico, a livelli diversi, con una gamma differenziata di apparati e di servizi. Il quadro complessivo - che scaturisce da un processo di autovalutazione degli stessi direttori dei musei con un puntuale riferimento all'Atto di indirizzo ministeriale del 10 maggio 2001 sui criteri tecnico-scientifici e gli standard di funzionamento e sviluppo dei musei - pone in evidenza elementi di forza e di debolezza del sistema nel suo complesso, ma segnala comunque lo sforzo di sperimentare e perseguire forme più efficaci di comunicazione e di promozione, pur in contesti diversi per tipologia di collezioni, estensione, collocazione territoriale, affluenza di visitatori e attrattiva turistica, al fine di ampliare da una parte la conoscenza e la fruizione consapevole, dall'altra la valorizzazione sociale ed economica del patrimonio culturale.
30,00

Minicifre della cultura 2009

Minicifre della cultura 2009

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.