Libri di Elio Distante
Da Yalta A Dien Bien Phu. Storia del Comitato internazionale della Croce Rossa 1945-1955
Catherine Rey-Schyrr
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2018
pagine: 710
Da Yalta a Dien Bien Phu ripercorre l’azione del CICR durante il decennio che seguì il conflitto mondiale, sia che si trattasse di operazioni condotte in favore delle vittime di conflitti che di iniziative prese nell'ambito del diritto internazionale umanitario. Sul piano operativo, oltre che dalle conseguenze della 2° guerra mondiale questo periodo è segnato dai conflitti e dalle rivoluzioni che accompagnarono la decolonizzazione in Asia, in Medio Oriente e nel Nord Africa, oltre che dai conflitti della guerra fredda. Nel campo del diritto internazionale è dominato dall'adozione delle quattro Convenzioni di Ginevra del 1949. Prefazione di François Bugnion.
Storia del comitato internazionale della Croce Rossa. Da Sarajevo a hiroshima
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2016
pagine: 692
Il terzo combattente. Dall'iprite in Abissinia alla bomba atomica di Hiroshima
Marcel Junod
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 288
Marcel Junod, medico chirurgo (1904-1961), è stato un delegato del Comitato Internazionale di Croce Rossa di Ginevra che può essere considerato un modello nella storia dell'Istituzione. Nell'ultima parte della sua vita fu anche vice presidente del CICR. Questo libro è il suo diario da "terzo combattente" (quello della pace) a partire dalla guerra di Abissinia fino all'immane tragedia dell'atomica di Hiroshima. Una testimonianza di vita vissuta con la fede del medico e con quella assoluta nel principio di umanità, uno dei sette principi fondamentali di Croce Rossa.