fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eliana Vitello

Nostalgia di Dio forza degli umili

Nostalgia di Dio forza degli umili

Leonardo Boff

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 144

La crescita dell’ingiustizia sociale a livello globale, l’eccessivo sfruttamento del pianeta a causa della voracità consumante di pochi, la richiesta di un’etica che includa i diritti della natura e della Madre Terra, la rivalutazione del femminile sono le grandi questioni affrontate in questo volume. Con la sua consueta voce profetica, Boff reclama un ritorno dei religiosi e dei mistici nei tempi attuali, che sappia sprigionare un vero “desiderio di Dio”, espresso dalla “forza degli umili” che combattono con fede per la loro vita e liberazione.
16,50

Maschile/femminile. Una nuova coscienza per l’incontro delle differenze

Maschile/femminile. Una nuova coscienza per l’incontro delle differenze

Leonardo Boff

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 96

Come ripensare la questione del genere nell’emergenza di un nuovo paradigma di civiltà che si profila nell’epoca contemporanea? Dopo la profonda crisi delle istituzioni del patriarcato del secolo scorso, come concepire oggi il maschile e il femminile? Uno dei più grandi teologi del mondo si confronta con il tema della sessualità a tutto tondo: dalla sua base biologica, genetica e genitale, a quella ontologica, sino alla costruzione stoico-sociale dei due sessi. Una riflessione intensa e approfondita sulla differenza sessuale e sulle sfide del nuovo millennio.
12,50

La crudele pedagogia del virus

La crudele pedagogia del virus

Boaventura de Sousa Santos

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il neoliberismo è morto. Se quando si profila la crisi della pandemia i mercati – considerati gli strumenti più efficienti di regolamentazione sociale – scompaiono, e le persone cercano rifugio nello Stato, il neoliberismo è morto. Beninteso: uno Stato capace di proteggere, non che sceglie di reprimere. Boaventura de Sousa Santos, smentendo il pessimismo apocalittico di Giorgio Agamben, indica un'alternativa al neoliberismo, ma anche al capitalismo tout court: è la preziosa, violentissima lezione del virus, che rende ancora più profonde le disuguaglianze sociali. Una pedagogia crudele, dalla quale è giunto il tempo di imparare.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.