Libri di Elia di San Clemente
Scritti
Elia di San Clemente
Libro: Libro rilegato
editore: OCD
anno edizione: 2006
pagine: 540
La vita di Suor Elia fu tutta attraversata e permeata da un unico grande desiderio: "voglio farmi santa, grande santa". Nata a Bari come Teodora Fracasso il 17 gennaio 1901, manifestò fin dalla più tenera età un carattere sensibile, vivace ed intelligente: entrò nel Monastero delle Carmelitane Scalze di S. Giuseppe nel 1920, dove diventerà Suor Elia di San Clemente. Nella sua ascesa al monte di Dio scelse, come fedeli compagni di viaggio, i grandi santi carmelitani. S. Teresa d'Avila le insegnò a nascondersi con totale abbandono nel Signore; l'insegnamento e la testimonianza di S. Giovanni della Croce illuminò soprattutto i suoi momenti di oscurità; con S. Teresa di Lisieux percorse la via dell'infanzia spirituale. Il suo sguardo contemplativo le ha permesso di cogliere sempre e ovunque la voce di Dio che le parla: dai suoi scritti nasce nel lettore un forte desiderio di riscoprire la dimensione contemplativa della vita cristiana.
Lettere
Elia di San Clemente
Libro
editore: OCD
anno edizione: 2003
pagine: 638
Le "Lettere" raccolte in questo volume, uscendo dal Carmelo di Via De Rossi in Bari, si trasformano tra le mani di chi legge in una finestra che permette di gettare uno sguardo discreto sulla vita consacrata a Dio all'interno del monastero. Oggi sono per tutti noi anche una grande opportunità per abbozzare, sebbene solo a grandi linee, il volto spirituale di Suor Elia di San Clemente. Sono queste le linee dinamiche che, intrecciandosi tra di loro, attraversano tutte le "Lettere": la prima congiunge, come ponte, il Carmelo e il mondo esterno; la seconda ci permette di penetrare nell'animo della carmelitana.I testi qui raccolti, divisi per anno, potranno così trasformarsi, nelle mani di chi le leggerà, in un pressante invito a ripensare cristianamente il progetto della propria vita e soprattutto ad arrendersi, come lei, con amore alla volontà di Dio.