fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Rimolo

Prossimo e remoto

Prossimo e remoto

Eleonora Rimolo

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 69

«La poesia di Eleonora Rimolo è percorsa da una forza dirompente che si chiama Alterazione, scritto con la maiuscola per indicare la potenza arcaica di un archetipo» (Dalla Postfazione di Milo De Angelis)
13,00

I mille volti di Lidia: genesi e sviluppo del personaggio

I mille volti di Lidia: genesi e sviluppo del personaggio

Eleonora Rimolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2020

pagine: 303

Il personaggio di Lidia attraversa i secoli e le geografie, compiendo un percorso non sempre lineare e alternando momenti in cui da personaggio di pura invenzione si trasforma in personaggio autoreferenziale: in principio, è un’incorporea presenza del pensiero stoico-epicureo all’interno delle Odi latine di Orazio, mentre nella tradizione italiana del Barocco è presente come ninfa e come «mungitrice» nei versi di Giovan Battista Marino e di Claudio Achillini. Nell’Ottocento, grazie a Giosuè Carducci, diventa una donna reale oltre che letteraria, in quanto Lidia sarà il nome poetico di Carolina Cristofori Piva. Diverse sono poi le sue rappresentazioni nel Novecento italiano, ma anche europeo, in particolare portoghese: nelle Odi dell’eteronimo pessoano Ricardo Reis, Lidia ritorna a essere una fanciulla fantasmatica per poi trasformarsi in una sovversiva cameriera passionale e innamorata nel romanzo di Josè Saramago. In Italia, invece, con Pietro Tripodo e Antonio Tabucchi il personaggio di Lidia prende vita da una serie di esperienze biografiche e/o da reinterpretazioni moderne della tradizione classica.
25,00

La terra originale

La terra originale

Eleonora Rimolo

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

"La qualità che più sorprende nella giovanissima Eleonora Rimolo è la fermezza della tessitura stilistica: la precisione del suo andare a capo, l'equilibrio finissimo delle soluzioni metrico-sintattiche. Ogni sequenza, nella densa brevità del suo procedere, si risolve in un unico strutturatissimo movimento, in cui brevi sintagmi si annodano entro una trama di riprese e di variazioni per via di scarti, scatti improvvisi, ricongiungimenti. La sensazione è che ogni incipit richieda una sua conclusione imminente, necessaria, febbrilmente invocata fin dal suo porsi, ma anche che ogni conclusione ingiunga con altrettanta urgenza un nuovo ricominciamento." (dalla Prefazione di Giancarlo Pontiggia)
13,00

Temeraria gioia

Temeraria gioia

Eleonora Rimolo

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 78

"Smisurata Eleonora, avvinghiata al fuso che è per lei la poesia, impazzita d'estremo, Eleonora-Aurora «dalle dita di prosa» squaderna «ardite acrobazie», osa «sillabe di vaticinio», maneggia con notevole maestria «questa lingua che vaga / pronunciando il suo infinito» sotto un cielo torvo, «sciame malato di sussurri» nello spazio pagano puntellato di perdite e rovine." (Gabriella Sica)
10,00

La resa dei giorni

La resa dei giorni

Eleonora Rimolo

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 96

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.