fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Vismara

Febo e Cordelia. La leggenda del lupo e del pipistrello

Febo e Cordelia. La leggenda del lupo e del pipistrello

Elena Vismara

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 144

Chi non ha mai pensato che il proprio fratello fosse un po' spaventoso? Nel caso di Cordelia, la giovane protagonista di questo romanzo, questo pensiero non è però il frutto di un'esagerazione; alle soglie dei dodici anni, infatti, ha cominciato a notare qualche strano cambiamento nel comportamento di suo fratello gemello, Febo, che negli ultimi tempi si è allontanato e non di rado ha fatto trapelare qualche atteggiamento preoccupante. Quando poi sparisce misteriosamente i sospetti divengono certezza: qualcosa di diverso in lui c'è e potrebbe costituire un serio pericolo per la sua vita...
12,90

Guida allo studio dei fondamenti della chimica

Guida allo studio dei fondamenti della chimica

Elena Vismara, Antonio Zanarotti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 128

Questa guida è adatta per un corso universitario di chimica e deve servire a orientare lo studente nello studio di una materia vasta, ma riconducibile a linee fondamentali che gli autori si sono sforzati di rintracciare. Gli autori hanno selezionato e presentato quanto ritengono serva a costruire delle fondamenta solide, secondo la loro personalità di docenti e ricercatori. La guida contiene nelle prime due parti elementi fondamentali per la comprensione della materia, a partire dalla teoria atomica, passando per la tavola periodica, il legame chimico, ovvero come gli atomi interagiscono tra loro, arrivando poi all'energia nelle sue varie forme e alla termodinamica chimica, che più specificamente permette di capire che cosa avviene in una trasformazione chimica dal punto di vista dell'energia. Cenni di cinetica chimica completano le nozioni fondamentali per la comprensione del mondo fisico, associando ad una visione statica, una visione dinamica, ovvero introducendo la variabile tempo associata alla spontaneità termodinamica di un processo. La terza parte è dedicata alla presentazione d'alcuni esempi concernenti come la natura atomica si rifletta nelle proprietà del mondo fisico, fatto da miriadi d'atomi. Gli argomenti trattati per linee fondamentali sono i più svariati, spaziano dai semplici passaggi di stato dell'acqua, al capire perché gli iceberg galleggiano, dalla pila al semiconduttore...
8,50

Carne bruciata

Carne bruciata

Elena Vismara

Libro

editore: Il Pineto

anno edizione: 2014

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.