Libri di Elena Feresin
Storie di confine
Elena Feresin
Libro
editore: Collezione Letteraria
anno edizione: 2021
pagine: 54
"Spesso nella vita i grandi vuoti lasciati dalla scomparsa di anime care crea invisibili crepe di frattura in quella che riteniamo essere la nostra solidità di esistenza, di pensiero e di coscienza. Le ondate di dolore spingono spesso la nostra anima vicina a queste crepe che nella dimensione interiore un po' fosca e nebulosa ci sembrano i bordi frastagliati del nostro mondo. Alcuni di noi scelgono di non essere semplici ostaggi delle ondate di dolore, di vuoto e di tristezza e salpano nel mare della coscienza per esplorare i bordi frastagliati. Iniziano in questo modo a conoscere il confine, lo perlustrano, trovano particolari punti di osservazione o comodi anfratti in cui accoccolarsi in una dimensione ancora più profonda e intimista, quasi ad ascoltare il pulsare profondo del loro Essere." (Patrizia Sfreddo)
Le cause di esclusione negli appalti pubblici
Elena Feresin
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XI-334
Con il Codice dei Contratti la disciplina delle cause di esclusione negli appalti pubblici acquista una nuova dimensione. Si passa, infatti, da un sistema differenziato ad un regime unitario per i settori lavori, servizi e forniture. La fonte dell'istituto è unica ed è costituita dall'art. 38 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, oggetto di diverse rivisitazioni legislative (da ultimo il d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207), che hanno aumentato il numero di fattispecie previste nella versione originale. In questo scenario normativo, il volume esamina le singole cause di esclusione contemplate dall'art. 38 (lett. a - lett. m-quater), confrontandole con la normativa nazionale e comunitaria e descrivendone l'evoluzione anche alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.