Libri di Eiji Otsuka
Unlucky young men. Volume 2
Kamui Fujiwara, Eiji Otsuka
Libro: Copertina morbida
editore: Hikari
anno edizione: 2017
pagine: 384
A Tokyo, nell'inverno del 1969, la rivolta studentesca raggiunge il suo culmine e conosce la sua sconfitta. Su questo sfondo apocalittico, estremo sussulto prima di un disilluso ritorno all'ordine, si intrecciano per l'ultima volta le vicende di N (nella realtà il serial killer, poi scrittore, Norio Nagayama), T (il futuro regista Takeshi Kitano) e Yoko Yamamoto (ispirata alla terrorista Hiroko Nagata). Mentre i giovani protagonisti si trovano costretti a decidere senza appello del loro futuro, i 300 milioni di yen, che hanno trafugato in una rapina, continuano a passare di mano in mano. Serviranno a finanziare il primo film di T o ad acquistare l'ordigno atomico che condannerà il mondo al destino che merita?
Unlucky young men. Volume Vol. 1
Kamui Fujiwara, Eiji Otsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Hikari
anno edizione: 2017
pagine: 364
Tokyo, 1968. II Giappone, di fronte alla crisi degli antichi valori e scosso dalle rivolte sociali, è un Paese in cerca di identità. AI Village Vanguard, jazz club frequentato dai giovani dell'estrema sinistra studentesca, N, in fuga da un oscuro passato, stringe amicizia con T, un comico fallito che vuole diventare regista. Per produrre il loro film e realizzare il sogno di una nuova vita, i due pianificano l'assalto a un furgone che trasporta 300 milioni di yen. La "sceneggiatura" del colpo sembra perfetta, ma per loro, "giovani senza fortuna", le cose non vanno mai secondo i piani. Affascinante ibrido tra noir e romanzo storico. “Unlucky Young Men” si basa su un fatto di cronaca realmente accaduto, così come realmente esistiti sono i protagonisti di questa storia: il giovane Takeshi Kitano e il serial killer, poi scrittore, Norio Nagayama. La narrazione ipnotica di Otsuka e la minuziosa ricostruzione di Fujiwara calano il lettore in un racconto morale e, nello stesso tempo, beffardo. Dalla fitta trama di riferimenti letterari, cinematografici e politici tessuta dagli autori, prende così forma una storia di passione e di violenza che è anche il canto malinconico, ma venato di ironia, per una generazione perduta.
MPD-Psycho. Nei labirinti della mente. Volume Vol. 13
Sho-U Tajima, Eiji Otsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2010
pagine: 192
Intrighi politici, esperimenti genetici, cavie umane, personalità multiple, follia e crudeltà omicida. Dopo un anno di attesa, ritorna il mondo di Mpd-Psycho! I detective Sasayama, Inuhiko, Tenma e il vecchio Shimizu sono ormai gli unici a opporsi agli spietati complotti della Gakuso. Il defunto Kazuhiko Amamiya sembra il filo di Arianna di ogni mistero, ed è proprio in Tetora Nishizono, il cane sciolto della Gakuso, che ora risiede la sua personalità. Insieme a Sasayama, Tetora cercherà di riportarlo in vita, strappandolo dalle grinfie di Wakana Isono.