Libri di Edoardo Rotunno
Dizionario dei siti dell'antico Egitto e della Nubia
Edoardo Rotunno
Libro
editore: Sottosopra
anno edizione: 2024
L'ordine Mauriziano. Da Tebe e Gerusalemme a Torino
Edoardo Rotunno
Libro: Libro in brossura
editore: Sottosopra
anno edizione: 2021
pagine: 216
L’ Ordine Mauriziano, storia e vicende di uno fra i più importanti ordini cavallereschi dell’Occidente che hanno influenzato il destino dell’Italia, narrata attraverso ricerche e documenti che ne dipingono un quadro per la prima volta completo e di indubbio fascino. Il ricco apparato iconografico, inoltre, fa di questo testo un prezioso riferimento sia per studiosi sia per un poliedrico lettore che ambisce approfondire uno fra i temi più interessanti legati alla storia della cultura cristiana. Il testo evidenzia, in particolare, come sia stata abilmente risolta la questione, oggetto di lunghe discussioni e negoziati. La fusione dei due ordini. Il Papa e i Cavalieri di San Lazzaro, infatti, desideravano che nel titolo del nuovo Ordine primeggiasse il nome del loro Santo Patrono e che la Croce verde fosse perciò sovrapposta a quella bianca di San Maurizio. Le divergenze furono infine appianate inserendo nello stemma in primo piano la croce di San Lazzaro, e, nell’intitolazione dell’ordine il primo va a San Maurizio, quindi, “Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro”.
L'abbazia di Staffarda
Edoardo Rotunno
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 108
Una guida illustrata, completa di cenni storici e riferimenti utili alla conoscenza ed alla riscoperta di uno dei più grandi monumenti medioevali del Piemonte. Aggiornata con gli ultimi interventi di restauro, questa guida storica presenta descrizioni dettagliate di tutto il complesso abbaziale: la Chiesa con l'elegante Chiostro a colonnine binate, gli edifici monastici (Sala Capitolare, Laboratorio, Refettorio) e gli edifici fuori la clausura (la Loggia del mercato, Refettorio dei Conversi, Foresteria, Noviziato).
Ranverso e... oltre
Edoardo Rotunno
Libro: Copertina morbida
editore: Mediares
anno edizione: 2015
pagine: 144
L'ordine degli antoniani si sviluppò rapidamente già nel XII secolo, dando vita a numerose dipendenze, tant'è che la presenza degli antoniani in Piemonte è attestata intorno all'anno 1186 nella città di Susa, e successivamente a Ranverso, ove si insediarono in un complesso già esistente.
L'abbazia di Staffarda
Edoardo Rotunno
Libro: Libro in brossura
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 120
Guida dell'Abbazia di Staffarda, completa di cenni storici e riferimenti utili alla conoscenza e alla riscoperta di uno dei più grandi monumenti medievali del Piemonte. Aggiornata con le immagini degli ultimi interventi di restauro, questa guida storica presenta descrizioni dettagliate di tutto il complesso abbaziale: la Chiesa con l'elegante Chiostro a colonnine binate, gli edifici monastici e gli edifici fuori la clausura.