fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Cosenza

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XIV-386

Il volume fornisce un’ampia panoramica sulle conoscenze e sugli strumenti operativi alla base della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee, coniugando impostazione didattica, attualità dei contenuti e capacità operativa. Alla parte teorica sono infatti sistematicamente affiancati esempi e casi applicativi di supporto all’apprendimento dei concetti esposti. Testo di riferimento per studenti e professionisti, questa nuova edizione del volume mantiene l’impianto complessivo delle precedenti e recepisce le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e gli Eurocodici (riferimenti in sede nazionale ed europea) nonché le esperienze didattiche maturate negli anni di utilizzo nei corsi universitari. Sono stati inoltre introdotti ulteriori esempi esplicativi e aggiunte nuove tematiche di interesse e di pratica applicazione. Il manuale è integrato da risorse online disponibili all’indirizzo www.hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume, ed è scaricabile in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e su computer.
44,90

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: 346

Il volume fornisce una panoramica sulle basi della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee. In particolare il testo illustra i metodi di progetto basati sul metodo degli stati limite che rappresenta lo strumento fondamentale per il calcolo delle strutture in cemento armato alla luce della recente normativa. Particolare attenzione viene rivolta alla progettazione per duttilità, fondamentale in zona sismica, e ai problemi di durabilità. Alla parte teorica sono sistematicamente affiancati esempi applicativi di supporto all'apprendimento dei concetti esposti.
37,90

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Strutture in cemento armato. Basi della progettazione

Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 300

Il volume fornisce un'ampia panoramica sulle basi della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee. In particolare il testo illustra i metodi di progetto basati sul metodo semiprobabilistico agli stati limite che rappresenta lo strumento fondamentale per la progettazione sismica delle strutture in cemento armato alla luce delle recente normativa. Alla parte teorica sono affiancati esempi applicativi di supporto all'apprendimento dei concetti esposti. La comprensione della trattazione presuppone un bagaglio di nozioni di scienza delle costruzioni. Il testo è rivolto sia gli studenti delle Facoltà di Ingegneria e di Architettura sia ai professionisti che non abbiano avuto occasione di approfondire l'argomento o che vogliano aggiornarsi sul tema.
33,00

Progetto antisismico di edifici in cemento armato

Progetto antisismico di edifici in cemento armato

Edoardo Cosenza, Giuseppe Maddaloni, Gennaro Magliulo

Libro: Copertina rigida

editore: Iuss Press

anno edizione: 2007

pagine: 207

25,00

Il calcolo delle deformazioni nelle strutture in cemento armato
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.