fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edith de La Héronnière

Angelo Pitrone. Agrigento intima

Angelo Pitrone. Agrigento intima

Libro

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2023

pagine: 182

45,00

Guerre

Guerre

Edith de La Héronnière

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2006

pagine: 120

8,00

La ballata dei pellegrini

La ballata dei pellegrini

Edith de La Héronnière

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 252

Un viaggio quasi interminabile alla volta di Santiago di Compostela. Un gruppo di quattro pellegrini che soffre e arranca. L'arrivo all'agognata meta è sempre in forse. L'autrice intanto rivolge uno sguardo impietoso su se stessa e sulle trappole sottese a ogni mistica. Scrittrice e filosofa (fu allieva di Jankélévitch), nata a Parigi ma di origine normanna, Edith de la Héronnière è collaboratrice dela "Nouvelle Revue Française" e della rivista "Legendes".
10,00

Ma il mare dice no

Ma il mare dice no

Edith de La Héronnière

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 196

Antigone, Bartleby, Cyrano, Morgen, Cosimo e gli altri: che cosa hanno in comune, questi amati eroi della letteratura? Nella loro singolare capacità di dire "no" si scopre, sotto i diversi volti conferiti dall'immaginazione dei rispettivi autori, una prodigiosa densità d'affermazione dell'umano di fronte alla forza, spesso anche a scapito del cosiddetto "buonsenso". Il loro "no", sonoro o appena mormorato, pone una domanda che continua a risuonarci dentro, come una fiaccola passata di mano in mano, di libro in libro.
12,00

Dal vulcano al caos. Diario siciliano

Dal vulcano al caos. Diario siciliano

Edith de La Héronnière

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 320

"Perché la Sicilia? Nel suo nome vedo un verde tenero, semplice, che ricopre il suolo con una grande carezza piena di consolazione. Vedo anche del nero: un richiamo verso la terra e le viscere del mondo". Con Édith de la Héronnière, il viaggio si fa racconto e le parole servono a rintracciare il senso della propria esistenza, come se alcuni luoghi avessero un potere taumaturgico. Dal vulcano al caos evoca il rapporto addolorato e passionale della scrittrice normanna con la Sicilia, sulle tracce spirituali dell'amico scomparso, il grande fotografo Arturo Patten.
12,00

Racconti dei saggi pellegrini

Racconti dei saggi pellegrini

Edith de La Héronnière

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2013

pagine: 254

Ideale compagna di viaggio, questa raccolta di racconti ci invita a seguire dei pellegrini di ogni risma: desiderosi di dare un taglio alla vita di sempre si imbarcano, spesso a costo di mille difficoltà, in un lungo viaggio alla volta di un luogo santo. Una pratica comune a tutte le religioni, ragion per cui l'autrice mescola con audacia e poesia tradizioni orientali e occidentali. Il lettore inizia una sorta di percorso iniziatico: prima al seguito dei padri del Deserto, poi dei pellegrinaggi buddhisti e scintoisti, senza dimenticare quello dei musulmani verso la Mecca, spesso evocato dai poeti sufi. Si seguono poi i celebri pellegrinaggi dell'Occidente medioevale a Gerusalemme, Roma e San Giacomo di Compostela, mentre il libro riecheggia le leggende e le vite di noti pellegrini quali san Rocco e il russo sant'Alessio.
15,00

Dal vulcano al caos. Diario siciliano

Dal vulcano al caos. Diario siciliano

Edith de La Héronnière

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2007

pagine: 288

Scrittrice e filosofa (fu allieva di Jankélévitch), nata a Parigi ma di origine normanna, Edith de la Héronnière si è resa celebre oltralpe con la pubblicazione de "La Ballata dei pellegrini" (Sellerio, 2004). È anche autrice di una biografia luminosa di Teilhard de Chardin. "Dal vulcano al caos" evoca il suo rapporto meravigliato e dolente con la Sicilia, sulle tracce spirituali dell'amico scomparso, il fotografo Arturo Patten.
9,90

Teilhard de Chardin. Una mistica della traversata

Teilhard de Chardin. Una mistica della traversata

Edith de La Héronnière

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2007

pagine: 320

Pioniere del pensiero cristiano postmoderno, Teilhard de Chardin consacrò la sua vita a definire il posto dell'uomo nell'universo. Cinquant'anni sono trascorsi da quando scrisse la sua teoria sull'evoluzione dell'umanità, un'umanità che vedeva in cammino verso Cristo, l'Omega planetario. Spirito e Materia venerati in una sintesi cosmica il cui fulcro è la realizzazione della persona. Edith de la Héronnière ci introduce a questa mistica della traversata che Teilhard sperimentò per primo da avventuriero dello spirito.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.