Libri di Eben Alexander
Milioni di farfalle
Eben Alexander
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 204
«Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto. Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente … Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi.» Così Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medical School dell'università di Harvard, descrive il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte; eppure è toccato a lui esserne testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in uno stato di coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. Il suo cervello si è completamente spento, ma una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla vita e sulla morte: perché ora sa che esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle "è la testimonianza di questa incredibile esperienza.
7 ragioni per credere nella vita oltre la vita
Raymond A. jr. Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una risposta fondata alla domanda più urgente di ognuno di noi: che cosa succede quando moriamo? Raymond Moody indaga, da decenni, le esperienze di premorte. Come medico, ha avuto modo di raccogliere numerose testimonianze di chi, morto per qualche minuto e tornato tra i vivi, racconta con precisione di aver visto quanto accadeva intorno a sé o di aver visto una luce in fondo al tunnel o di aver parlato con le persone amate e defunte da tempo. In questo libro propone gli episodi più significativi a cui ha assistito suddivisi in sette tipologie: esperienze fuori dal corpo, premonizioni, luce trasformatrice, lucidità terminale, trasformazione personale dopo una NDE, esperienze sensoriali, specchio psicomanteo per cogliere il riflesso di una persona cara defunta. Sulla base di queste esperienze, dirette e indirette, narrate con passione e rigore condivide la sua più profonda convinzione: sebbene non sia ancora dimostrabile scientificamente, la vita oltre la vita esiste ed è documentabile e documentata. Prefazione di Eben Alexander.
La vita oltre la vita
Raymond A. jr. Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2019
pagine: 176
Con una prefazione di Eben Alexander, a quarant'anni della prima edizione viene ripubblicato il libro di Raymond Moody, che ha milioni di lettori in tutto il mondo. Raymond Moody è il «padre» della moderna teoria sulle esperienze di premorte e il suo "La vita oltre la vita" ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo alla morte, a ciò che essa significa e al fine ultimo della nostra vita. Apparso la prima volta nel 1975, La vita oltre la vita raccoglie decine di testimonianze di persone che sono uscite da uno stato di «morte clinica» e che hanno raccontato con le loro parole che cosa c'è oltre la morte e come da quel momento la loro esistenza è spiritualmente cambiata. Con i suoi studi pioneristici Raymond Moody ha ispirato un nuovo modo di intendere la scienza, la filosofia e la religione, e ha dato l'avvio a ricerche nuove sulla vita, sulla morte e sul significato dell'esistenza umana.
Il bambino che sapeva troppo. La storia vera dei ricordi di una vita precedente
Cathy Byrd
Libro: Libro in brossura
editore: My Life
anno edizione: 2017
pagine: 240
Alla tenera età di 2 anni, il bambino prodigio del baseball Christian Haupt cominciò a condividere ricordi vividi di quando era Lou Gehrig, leggenda del baseball negli anni Venti e Trenta. Sconvolta dalle incredibili rivelazioni del figlio, la madre di Christian iniziò un viaggio alla scoperta di una verità che ha cambiato la sua visione sulla vita e sulla morte. Il bambino che sapeva troppo ispirerà anche lo scettico più convinto a considerare la possibilità che l'amore è per sempre.
Milioni di farfalle
Eben Alexander
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 208
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si muoveva nell'aria." Queste sono alcune delle parole usate da Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medicai School dell'università di Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento, eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla vita e sulla morte: esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle" è la testimonianza di questa esperienza.
Universo consapevole. Il viaggio di un neurochirurgo nel cuore della consapevolezza
Eben Alexander
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2019
pagine: 333
Nel 2008, il dottor Eben Alexander fu colpito da una forma devastante di meningite batterica, e cadde in coma per una settimana. Era quasi certamente una condanna a morte, eppure sopravvisse riportando con sé una storia sbalorditiva. Durante il coma, si ritrovò immerso nei regni più profondi della coscienza e arrivò a comprendere profonde verità sull'universo in cui viviamo. Ciò che apprese cambiò tutto ciò che sapeva sul cervello, la mente e la coscienza e lo spinse a porsi una domanda che turbava l'intera comunità scientifica: come spiegare le origini della coscienza se non è un sottoprodotto del cervello? In definitiva, l'esperienza diretta è la chiave per capire che siamo tutti legati alla forza vincolante dell'amore incondizionato e al suo illimitato potere di guarire.
Conversazioni sull'aldilà. DVD
Eben Alexander
Film: DVD video
produzione: Macrovideo
anno edizione: 2017
«L’aldilà esiste»: parola di neurochirurgo. Eben Alexander, affermato medico di Harvard, racconta la sua incredibile esperienza di vita oltre la vita. “Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto”. Il professor Eben Alexander era sempre stato scettico circa la vita ultraterrena e i racconti di esperienze extracorporee dei suoi pazienti. Ma, da quando nel 2008 rimase in coma sette giorni a causa di una rara forma di meningite, la sua opinione è radicalmente cambiata. La sua storia è finita sulla copertina di Newsweek e in un bestseller, Milioni di farfalle (Proof of Heaven), dove racconta il suo personale viaggio verso il Paradiso, luogo d’amore assoluto e meraviglia. Il video, curato da Raymond Moody, autore del lavoro pionieristico sulle esperienze di pre-morte, costituisce l’eccezionale testimonianza di questa esperienza.
La vita oltre la vita
Raymond A. jr. Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2017
pagine: 160
Con una prefazione di Eben Alexander, a quarant'anni della prima edizione viene ripubblicato il libro di Raymond Moody, che ha milioni di lettori in tutto il mondo. Raymond Moody è il «padre» della moderna teoria sulle esperienze di premorte e il suo "La vita oltre la vita" ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo alla morte, a ciò che essa significa e al fine ultimo della nostra vita. Apparso la prima volta nel 1975, La vita oltre la vita raccoglie decine di testimonianze di persone che sono uscite da uno stato di «morte clinica» e che hanno raccontato con le loro parole che cosa c'è oltre la morte e come da quel momento la loro esistenza è spiritualmente cambiata. Con i suoi studi pioneristici Raymond Moody ha ispirato un nuovo modo di intendere la scienza, la filosofia e la religione, e ha dato l'avvio a ricerche nuove sulla vita, sulla morte e sul significato dell'esistenza umana.
Milioni di farfalle
Eben Alexander
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 198
"Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente. C'era qualcuno vicino a me: una bella fanciulla dagli zigomi alti e dagli occhi intensi. Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi. Non fu un'unica farfalla ad apparire, ma tutte insieme, come un fiume di vita e colori che si muoveva nell'aria." Queste sono alcune delle parole usate da Eben Alexander, neurochirurgo e professore alla Medicai School dell'università di Harvard per descrivere il Paradiso. Il dottor Alexander è uno scienziato che non ha mai creduto alla vita dopo la morte eppure è toccato a lui esserne testimone. Nel 2008 ha contratto una rara forma di meningite e per sette giorni è entrato in coma profondo che ha azzerato completamente l'attività della sua corteccia cerebrale. In pratica il suo cervello si è completamente spento, eppure una parte di lui era ancora vigile e ha intrapreso uno straordinario viaggio verso il Paradiso. Al suo risveglio il dottor Alexander era un uomo diverso, costretto a rivedere le sue posizioni profondamente razionali sulla vita e sulla morte: esiste una vita oltre la vita, esiste il Paradiso ed è un luogo d'amore e meraviglia. "Milioni di farfalle" è la testimonianza di questa esperienza.
La mappa del paradiso
Eben Alexander, Ptolemy Tompkins
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 164
Dopo il successo internazionale di "Milioni di farfalle", Eben Alexander è stato contattato da moltissime persone che erano state toccate personalmente dalla sua storia e che a loro volta avevano esperienze analoghe da condividere. Esperienze di vita oltre la vita, visioni di un altro mondo pieno di pace e amore incondizionato. "La mappa del Paradiso" parte da queste testimonianze e le unisce a quelle di colleghi scienziati e grandi saggi di ogni tempo, per mostrarci con sorprendente chiarezza una nuova, sconvolgente prospettiva sull'Aldilà. Il neurochirurgo che con la sua testimonianza di vita oltre la vita ha convinto anche i lettori più scettici dà in queste pagine un potente messaggio di speranza, e ci porta a vedere quale grande destino è riservato alle nostre anime, ben oltre la piccola e limitata esperienza terrena.
Conversazioni sull'aldilà. DVD
Eben Alexander
Film: DVD video
produzione: Macrovideo
anno edizione: 2015
"L'aldilà esiste": parola di neurochirurgo. Eben Alexander, affermato medico di Harvard, racconta la sua incredibile esperienza di vita oltre la vita. "Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto". Il professor Eben Alexander era sempre stato scettico circa la vita ultraterrena e i racconti di esperienze extracorporee dei suoi pazienti. Ma, da quando nel 2008 rimase in coma sette giorni a causa di una rara forma di meningite, la sua opinione è radicalmente cambiata. La sua storia è finita sulla copertina di Newsweek e in un libro, Milioni di farfalle (Proof of Heaven), dove racconta il suo personale viaggio verso il Paradiso, luogo d'amore assoluto e meraviglia. Il video, curato da Raymond Moody, autore del lavoro pionieristico sulle esperienze di pre-morte, costituisce la testimonianza di questa esperienza.
La mappa del paradiso
Eben Alexander, Ptolemy Tompkins
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 164
Dopo il successo internazionale di "Milioni di farfalle", Eben Alexander è stato contattato da moltissime persone che erano state toccate personalmente dalla sua storia e che a loro volta avevano esperienze analoghe da condividere. Esperienze di vita oltre la vita, visioni di un altro mondo pieno di pace e amore incondizionato. "La mappa del Paradiso" parte da queste testimonianze e le unisce a quelle di colleghi scienziati e grandi saggi di ogni tempo, per mostrarci con sorprendente chiarezza una nuova, sconvolgente prospettiva sull'Aldilà. Il neurochirurgo che con la sua testimonianza di vita oltre la vita ha convinto anche i lettori più scettici dà in queste pagine un potente messaggio di speranza, e ci porta a vedere quale grande destino è riservato alle nostre anime, ben oltre la piccola e limitata esperienza terrena.

