fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Restagno

Monsieur Croche. Tutti gli scritti

Monsieur Croche. Tutti gli scritti

Claude Debussy

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2018

pagine: 342

Acuti e irriverenti, severi fino alla stroncatura o talmente ironici da risultare dissacranti, gli scritti critici di Claude Debussy costituiscono una delle testimonianze più sfrontate mai offerte dalla critica musicale e una fucina eclettica di riflessioni sulla scena contemporanea e sulle indimenticabili opere del passato. Presentati talvolta in forma di conversazione con un certo Monsieur Croche, ineffabile alter ego dell'autore, e ospitati a partire dal 1901 sulle riviste culturali e sui quotidiani più autorevoli del Novecento - "La Revue blanche", "Gil Blas", "Musique" e "Le Figaro" -, gli articoli e le recensioni di Debussy rivelano, nel loro tono sublimemente anarchico, il lato più intimo del compositore francese e, insieme, gli immaginari sonori che ne hanno nutrito la profonda sensibilità. Da queste pagine traspaiono la sua insofferenza per artisti come Gluck, Berlioz e Saint-Saéns e l'amore incondizionato per Ra-meau, Musorgskij e Cari Maria von Weber. Debussy vi matura le sue considerazioni più profonde e rivoluzionarie sui deleteri metodi del conservatorio nell'educazione dei giovani compositori, sul repertorio anacronistico dei teatri d'opera parigini e sulla nascente cultura di massa che, sull'onda di un incontrollabile progresso scientifico, proprio in quegli anni fa germinare l'industria discografica. Monsieur Croche, che per la prima volta il Saggiatore presenta in Italia, porta finalmente alla luce tutti gli scritti di Claude Debussy, restituendo interezza al suo pensiero e alla verve che ha scandalizzato i suoi contemporanei. Un'attività, quella di critico, che per Debussy ha rappresentato un ulteriore esercizio di libertà espressiva e che apre nuovi sentieri per avvicinarsi alla sua storia e alla sua opera, per sfiorare la natura misteriosa e irriducibile della creazione musicale e per riscoprire, da questa angolazione privilegiata, la scena artistica più fertile e policroma del XX secolo.
29,00

Andriessen

Andriessen

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 224

18,50

Carter

Carter

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 336

18,50

Gubajdulina

Gubajdulina

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 312

18,50

Nono

Nono

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1996

pagine: 336

18,50

Sequenze per Luciano Berio

Sequenze per Luciano Berio

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2000

pagine: 292

37,50

Musiche di Turchia. Tradizioni e transiti tra Oriente e Occidente

Musiche di Turchia. Tradizioni e transiti tra Oriente e Occidente

Giovanni De Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2010

pagine: 384

35,00

La musica di Toru Takemitsu

La musica di Toru Takemitsu

Peter Burt

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2003

pagine: 280

37,50

La natura, la musica e la storia

La natura, la musica e la storia

Peter D. Maxwell

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2006

pagine: 224

37,50

La musica del Viet-Nam

La musica del Viet-Nam

Tran Van-Khe

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2006

pagine: 188

37,50

Isang Yun. Musica nello spirito del tao

Isang Yun. Musica nello spirito del tao

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2007

pagine: 300

35,00

Musiche della Corea

Musiche della Corea

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2007

pagine: 248

37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.