fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pföstl

Marocco. Il regno del dialogo

Marocco. Il regno del dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2014

pagine: 312

Nel dicembre 2010 il Nordafrica e il Vicino Oriente vengono investiti dalla cosiddetta "primavera araba", ma mentre Paesi come Egitto, Tunisia e Libia avviano una fase di transizione costituente, il Regno del Marocco coglie l'opportunità delle prime tensioni per continuare il proprio percorso riformistico-democratico e consolidarlo. Quali sono stati i trend e le dinamiche interne di questo percorso? E quali le ripercussioni nel contesto internazionale? In sei saggi di altrettanti studiosi dell'area Nordafricana un'analisi attenta e puntuale del percorso riformistico e democratico intrapreso dal Regno del Marocco negli ultimi decenni.
18,00

Musulmane d'Italia

Musulmane d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2014

pagine: 250

Musulmane d'Italia è un lavoro corale condotto da docenti fermamente convinte del ruolo strategico e non solo simbolico che le donne giocano nella trasmissione e nella manifestazione dell'"integrazione fra culture". Se il rapporto euro-mediterraneo è ancora caratterizzato da prevenzioni, distorsioni, strumentalizzazioni di un presunto "scontro di civiltà" e negazione dei diritti di libertà, uguaglianza e dignità, questo libro si impegna a fare emergere differenze, sfatare pregiudizi e nel contempo denunciare gli ostacoli che ancora impediscono una vera accettazione del "migrante" in generale e più specificamente del "migrante donna", sia come soggetto che come individuo sociale.
14,00

Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia

Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2014

pagine: 336

Arrivare in Italia e richiedere asilo politico, andare a vivere insieme ad altri profughi, spesso occupando capannoni abbandonati o immobili in disuso. Sentirsi dimenticati, dalle istituzioni e lontani dal proprio Paese di origine, con l'incertezza della quotidianità e il rischio del rimpatrio. L'Italia si accorge del dramma dell'immigrazione solo quando il Mediterraneo diventa un mare di cadaveri, ma i profughi e i richiedenti asilo sono una presenza costante nelle nostre città: arrivano e vanno via, si nascondono nelle pieghe della nostra indifferenza, vivono e sopravvivono, aiutati da pochi e dimenticati da tanti. Un saggio sui profughi e sui richiedenti asilo che giungono in Italia, spesso dopo viaggi allucinanti e vivendo in condizione miserevole la loro avventura italiana. Un lavoro che unisce all'approccio scientifico (l'iter burocratico per la cittadinanza, il quadro statistico dei profughi in Italia, la normativa internazionale) una grande umanità, espressa nei racconti di chi ha rischiato la propria vita per giungere nel nostro Paese.
16,00

Dinamiche e prospettive giuridico-economiche del piano regolatore sociale. La best practice del municipio Roma centro storico

Dinamiche e prospettive giuridico-economiche del piano regolatore sociale. La best practice del municipio Roma centro storico

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2013

pagine: 214

In questo volume attraverso l'esperienza di un caso di studio di grande rilievo politico e sociale, come quello del Municipio Centro Storico del Comune di Roma, viene analizzata nella prima parte del volume l'efficacia di uno strumento operativo che ha colto il cambiamento di paradigma delle politiche sociali adottando l'approccio down-top nella pianificazione sociale riflettendo tutte le potenzialità e le criticità che l'esempio territoriale prescelto evidenzierà. L'analisi scientifica viene completata nella seconda parte da una mirata analisi dell'esperienza maturata in un territorio di grande significato simbolico e paradigmatico per la società italiana come quello del Municipio del Centro Storico di Roma, nel quale la presenza di gran parte delle sedi istituzionali, pubbliche e private, del Paese si affianca ad un tessuto sociale particolarmente variegato e straordinariamente rappresentativo delle dinamiche sociali attuali.
20,00

La Costituzione dell'Unione Indiana. Profili introduttivi

La Costituzione dell'Unione Indiana. Profili introduttivi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XI-352

33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.