Libri di E. Novi Chavarria
Emozioni e luoghi urbani. Dall'antichità a oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2021
pagine: 528
Possono le emozioni conferire identità e significato ai luoghi? E a loro volta i luoghi sono rappresentativi degli stati emotivi individuali e collettivi di chi li pratica? E che tipo di testimonianze e tracce documentali ne hanno lasciato nell'iconografia e nel lessico delle fonti? Partendo da questi interrogativi e da visuali tematiche e temporali assai diverse tra loro, che spaziano dall'archeologia al cinema, dal linguaggio dell'arte alla storia, gli autori dei diversi contributi propongono una serie di casi studio in cui la dimensione culturale e performativa delle emozioni va a intrecciarsi con la storia sociale dei processi di configurazione dello spazio urbano. Il libro include anche un'intervista al land artist Saype, famoso per le sue incredibili realizzazioni di 'affresco' della natura in luoghi-simbolo di città come Parigi, Istanbul e New York.
Comunità e territorio. Per una storia del Molise moderno attraverso gli apprezzi feudali (1593-1744)
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2015
pagine: 570
Il volume presenta l'edizione critica di tutti gli apprezzi feudali del Molise di età moderna tutt'oggi conservati nei fondi documentari dei maggiori archivi e biblioteche napoletane e molisane. Prodotti allo scopo di dare un pretium al feudo confiscato o reintegrato alla regia corte, gli apprezzi feudali si qualificano per i loro tratti descrittivi e narrativi che li rendono una tra le fonti più interessanti e privilegiate, ma ancora poco note e utilizzate, per la storia del paesaggio, degli insediamenti, della feudalità, delle istituzioni ecclesiastiche e della vita sociale ed economica del territorio. Saggi introduttivi, forniscono indizi e chiavi di lettura per agevolare e guidare l'adeguata analisi, contestualizzazione e valorizzazione dell'ampia appendice documentaria del volume stesso complessivamente composta da trentanove apprezzi feudali, per la maggior parte del tutto inediti.