fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Douwe Draaisma

Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza

Le età della memoria. Nostalgia, ricordi, dimenticanza

Douwe Draaisma

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 135

Durante la vecchiaia giungiamo alla conclusione che siamo diventati emigranti. Anche se siamo rimasti sempre nello stesso luogo, cresciuti nell'ambiente che ci era familiare, le nostre reminiscenze ci dimostrano, senza ombra di dubbio, che non siamo più nella terra della nostra infanzia. Ci ritroviamo all'estero senza essere mai partiti. Viaggiando a ritroso nella memoria constatiamo che molte cose continuano a esistere soltanto nel nostro ricordo. Il riaffiorare dei vecchi ricordi, o "effetto reminiscenza" è un fenomeno enigmatico. Sappiamo infatti che, col trascorrere del tempo, diminuisce la capacità di ricordare. Per contro, è tipico della vecchiaia il ripresentarsi di ricordi prima cancellati. Su questo tema si concentra il nuovo libro di Draaisma, studioso di fama internazionale dei meccanismi della memoria e docente di Storia della psicologia all'Università di Groningen. Utilizzando sia casi reali che esempi letterari, l'analisi tocca temi nodali legati alla vita quotidiana di ciascuno: la perdita di memoria in età avanzata con i luoghi comuni e le paure a essa connessi; il significato globale che i ricordi del passato tendono ad assumere quando osservati a distanza; il processo di costruzione della propria biografia così come è stato affrontato da alcuni scrittori; il fenomeno della nostalgia, indagato a partire dai ricordi struggenti di emigrati che hanno passato gran parte della loro vita lontani dal paese d'origine. Con un'intervista a Oliver Sacks.
15,00

Perché la vita accelera con l'età. Come la memoria disegna il nostro passato

Perché la vita accelera con l'età. Come la memoria disegna il nostro passato

Douwe Draaisma

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 326

Da dove viene la sensazione di déjà vu? Perché associamo un odore a un episodio preciso? Perché la vita ci sembra più veloce con il passare degli anni e perché talvolta ricordiamo visivamente alcuni episodi della nostra infanzia, e solo quelli? Un libro che risponde alle domande che tutti ci facciamo. Douwe Draaisma ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta della memoria autobiografica, che ci accompagna, con i suoi paradossi e le sue curiosità, dalla più tenera infanzia alle soglie della morte. Alternando il racconto di fenomeni curiosi, capitati a persone qualsiasi, e di studi approfonditi compiuti da scienziati, questo libro svela i misteri della nostra memoria.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.