Libri di Douglas Lindsay
La bottega degli errori
Douglas Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 327
Barney Thomson di mestiere fa il barbiere e vive nella piovosa Glasgow. Niente della sua vita lo soddisfa: è goffo e indolente, lavora in una squallida bottega, assieme al proprietario Wullie Henderson e al giovane Chris Porter, che tutti i clienti gli preferiscono anche perché contrariamente a lui sanno parlare di calcio, e ha una moglie, Agnes, che a lui antepone le soap opera. Per Glasgow intanto si aggira un serial killer che fa a pezzi le sue vittime, e tanto l'ispettore capo Holdall quanto il suo collega Robertson brancolano nel buio. Barney, chiuso nel suo rancore, medita nei confronti dei due colleghi pensieri omicidi ma può confessarli solo all'anziana madre Cemolina, l'unica che lo comprende e per di più lo incoraggia. Poi, quando Wullie gli comunica di volerlo licenziare, ecco che per fatalità scivola e cade sulle forbici di Barney e muore. Barney si rivolge di nuovo alla madre per far sparire il cadavere, e così scoprirà che non è la prima volta per lei...
Il monastero dei lunghi coltelli
Douglas Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Kowalski
anno edizione: 2008
pagine: 381
Ritorna Barney Thompson, barbiere di Glasgow e killer per caso nella "Bottega degli errori". In questa seconda avventura Barney abbandona la sua piovosissima città per ritirarsi in un convento nel ghiacciosissimo nord della Scozia. Causa di questa fuga è l'eccessiva notorietà a cui lo sottopongono i media dopo che, per una forbiciata non proprio perfetta, ha ammazzato un paio di persone. L'accanimento dei giornali è parossistico. Barney diventa il capro espiatorio di qualunque cosa sia capitata in tutta la Scozia, in qualsiasi epoca. Come le sconfitte della squadra di calcio scozzese: "L'errore di Billy Bremner contro il Brasile nel '74: colpa di Barney Thompson". Ma Barney non fa in tempo a rilassarsi che il convento viene funestato da un terribile serial killer che getta nello sconforto e nel terrore i poveri, ignari monaci e crea non pochi problemi all'ispettore capo Mulholland e al sergente Proudfoot, la coppia di poliziotti più strampalata che mente umana potesse inventare. Citazioni letterarie e cinematografiche, con una trama surreale e molto noir, il libro conferma il particolare black humour di Douglas Lindsay.

