Libri di Donatella Radicchi
Le eccellenze del Made in Italy nel mercato cinese. Nuovi modelli di business e sfide digitali
Donatella Radicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 304
Anche oggi, come in ogni periodo di grandi cambiamenti e incertezze, per la ripresa e il rilancio dalla crisi, bisognerebbe partire dai fondamentali: cosa c'è all'origine del successo del Made in Italy? Qual è la formula vincente che accomuna prodotti di settori così diversi che nel mondo sono tutti percepiti come distintivi dell'eccellenza italiana? Come rinnovare questo successo nel mondo che cambia? Fondato su questa premessa, il Volume si propone di offrire, con un approccio concreto, spunti, strumenti e indicazioni operative per il rilancio della internazionalizzazione del Made in Italy in una fase particolarmente critica dell'economia mondiale, individuando nella digitalizzazione del commercio e della comunicazione le strategie fondanti per garantire alle eccellenze italiane uno sviluppo futuro nei mercati esteri. In quest'ottica, il Digital Export è analizzato come driver strategico per lo sviluppo internazionale e la gestione strategica del Made in Italy nei mercati in espansione, geograficamente e culturalmente lontani, come la Cina, è rappresentata come il nuovo confronto competitivo per tutte quelle imprese che mirano a sviluppare e consolidare il proprio business in mercati fortemente dinamici con elevato potenziale di attrattività per l'export digitale. La proposta di un modello di digital export di riferimento per lo sviluppo di un progetto d'internazionalizzazione digitale e l'analisi dei diversi modelli di business per l'e-commerce in Cina restituiscono interessanti indicazioni operative e informazioni preziose per impostare una corretta ed efficace strategia digitale per il mercato cinese. Un approfondimento particolare è dedicato al Made in Italy agroalimentare, in ragione della sua valenza strategica, avanzando una serie di proposte operative per la sua valorizzazione e tutela.
La dinamica evolutiva dell'organizzazione industriale e gli sviluppi della cultura imprenditoriale
Donatella Radicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Le relazioni industriali di fronte al cambiamento
Donatella Radicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Effetto «Country of origin». Un'indagine esplorativa sulla percezione del Made in Italy in Cina
Donatella Radicchi
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 174
Nonostante le rilevanti opportunità di sviluppo offerte, la Cina si è dimostrata una realtà non facile d'approcciare, anche in ragione di un comportamento d'acquisto e di una domanda singolare, che esprime bisogni e richieste in continua evoluzione, ricche di sfumature e contraddizioni, che sembrano sfidare la forza del Made in Italy. Un'attenta analisi del comportamento d'acquisto del consumatore cinese rivela, in realtà, gli elementi contradditori che lo influenzano: valori cardine della morale confuciana (quali umiltà e frugalità) coesistono con l'ostentazione e il culto del materialismo; e mostra chiaramente come il prodotto e la sua qualità non sempre rappresentino gli unici fattori critici di successo nel mercato cinese. Essenziale è entrare in sintonia con la cultura locale e proporre un lifestyle che catturi l'immaginario di chi è alla ricerca di un'identificazione sociale, trovando nei punti di forza del marchio e del "Country of origin" le opportune valorizzazioni. Il presente volume espone i risultati di un'indagine esplorativa condotta su un campione di giovani cinesi, volta ad approfondire il ruolo e l'importanza assunta dall'origine geografica nel favorire l'affermazione dei prodotti Made in Italy in Cina, e a identificare la "patina" valoriale che circonda il prodotto italiano per suggerire all'operatore di marketing le giuste leve promozionali verso il mercato cinese.