Libri di Donald J. Matthew
I normanni in Italia
Donald J. Matthew
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2008
pagine: 542
Avventurieri, guerrieri o pellegrini che fossero inizialmente, i normanni riuscirono a unificare il Mezzogiorno d'Italia, scalzando oltre alle signorie locali anche poteri più antichi e più forti, quali i bizantini e i saraceni, con uno sforzo costante e tenace che richiese quasi un secolo e mezzo. Furono loro a mostrare che nel XII secolo era possibile creare nella penisola italiana un solido regno, conciliando elementi e fattori disparati che, in circostanze diverse, avrebbero finito con il caratterizzare in maniera determinante tutta l'Italia. Di questo lungo processo Matthew mette a fuoco gli anni salienti, dal Regno di Sicilia di Ruggero II d'Altavilla fino agli splendori dell'imperatore Federico II di Svevia.
L'Europa normanna
Donald J. Matthew
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2002
pagine: 144
I normanni in Italia
Donald J. Matthew
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 550
Avventurieri, guerrieri o pellegrini che fossero inizialmente, i Normanni riuscirono a unificare il Mezzogiorno d'Italia, scalzando oltre alle signorie locali anche poteri più antichi e più forti di loro, quali i Bizantini e i Saraceni, con uno sforzo costante e tenace che richiese quasi un secolo e mezzo. Di questo lungo processo Matthew mette a fuoco gli anni salienti, dal 1130 al 1266, cioè dal regno di Sicilia di Ruggero II d'Altavilla fino agli splendori dell'imperatore Federico II di Svevia. La storia politica e istituzionale costituisce l'intelaiatura dell'intera narrazione, ma di questa sono parte integrante la geografia e la cultura materiale; le vicende economiche e le dinamiche sociali; gli sviluppi religiosi e culturali.