fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Libertini

Siamo tutti manipolati

Siamo tutti manipolati

Domenico Libertini

Libro: Libro in brossura

editore: Michele Biallo Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

20,00

Discorso sul catasto onciario di Filetto in Abruzzo citeriore
10,00

L'intelligence militare dopo la riforma del 2007

L'intelligence militare dopo la riforma del 2007

Domenico Libertini

Libro: Copertina rigida

editore: Libertini Domenico

anno edizione: 2011

25,00

Il nuovo ruolo delle forze armate

Il nuovo ruolo delle forze armate

Domenico Libertini

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 160

20,00

La funzione di polizia militare nell'ordinamento delle forze armate

La funzione di polizia militare nell'ordinamento delle forze armate

Domenico Libertini, Andrea Paris

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2006

pagine: 201

All'indomani della riforma dell'Arma dei carabinieri del 2000, quest'opera costituisce il primo studio sistematico della polizia militare sia sotto il profilo della definizione teorica della funzione sia dal punto di vista tecnico militare. Si tratta di un importante contributo alla definizione dei contenuti dell'ordinamento militare e come tale risponde alle esigenze dottrinali dei cultori di questa branca del diritto; ha il pregio, inoltre, di orientare gli operatori della polizia militare e quei particolari organi dell'ordinamento militare che entrano in relazione gerarchica o funzionale con essa: i comandanti di corpo e di reparto delle Forze armate.
24,00

Profili civilistici del diritto militare

Profili civilistici del diritto militare

Domenico Libertini, Serena Desimoni, Cristoforo Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 141

Il tema affrontato dagli autori contribuisce a chiarire il quadro normativo dell'ordinamento militare mettendo a fuoco gli istituti di diritto civile che vi trovano una disciplina speciale. Si tratta di uno sforzo concettuale che ha comportato la necessità di chiarire i principi di fondo che governano la realtà militare, principi che sotto molti aspetti delineano il contenuto di quella speciale situazione che viene definita come "condizione militare". È possibile, quindi, meglio comprendere come i diritti e i doveri che fanno capo al militare trovino la loro ragione d'essere in quel particolare status che caratterizza gli appartenenti alle Forze armate per individuare i punti di contatto con l'ordinamento giuridico generale nel cui quadro operano.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.