fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Ippolito

Un giorno tutto questo finirà

Un giorno tutto questo finirà

Domenico Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2023

pagine: 200

Alcune storie hanno un valore esemplare. Mentre più di una generazione è alloggiata nell’impero della irrealtà, nella virtualità senza corpo delle relazioni, questa favola moderna, più grigia che nera, immagina un futuro con l’umano al centro. “Un giorno tutto questo finirà” potrebbe suonare come un epitaffio, la fine ultima di tutte le cose ma per Tommi e Dario è il leitmotiv di una visione, traccia del desiderio di tirarsi fuori da quella loro vita di provincia, sbandata, inquieta, marginale, assuefatta alla mancanza di prospettive. I due si portano addosso lo stesso odore, la stessa costante sensazione di trovarsi in un presente senza fine, che cancella il passato e non ha più bisogno del futuro. Capito cosa non gli appartiene, Tommi è deciso a trovare una qualche forma di libertà, di felicità, un posto nel mondo. Per dare forma a sé stesso, per andare avanti, sa che deve voltarsi indietro. Dovrà riconciliarsi con il padre, con la sua morte improvvisa, origine del vuoto e primo di altri abbandoni. Oppure evaporare anche lui… Un romanzo di formazione, scabro e realistico, che racconta storie di abbandoni, di ghosting, di sfruttamento, di rabbia impotente, e poi di amore, di rapporti umani, di crescita e ricostruzione.
17,00

Veicolo A Veicolo B

Veicolo A Veicolo B

Marco Sforzi, Domenico Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Yowras Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 152

Un ferroviere e un assicuratore sono coinvolti in più di un incidente stradale. Potrebbe sembrare l’inizio di una barzelletta e invece è l’inizio di un’amicizia che ha dato vita a questo libro. La giornata dell’automobilista è una corsa a ostacoli, e quando succede un “patatrac” salta fuori il CID da compilare. Proprio da questi moduli amichevoli sono state tratte le moltissime battute evidenziate dalle immagini di un terzo amico dotato di felice penna e di umorismo. Per non farci mancare nulla, c’è anche qualche aneddoto qua e là sulle gioie e i dolori del mestiere dell’assicuratore che deve essere, di volta in volta, psicologo, spalla su cui piangere, padre confessore, direttore d’orchestra con la bacchetta. Dai Laboratori Zelig agli spettacoli del Cab 41, dai concorsi di cabaret fino a Italia’s Got Talent, il meglio del repertorio giunge alla pagina stampata, rivelando la preziosa caratteristica che solo gli uomini e le donne possiedono: la bellezza di poterci ridere su.
12,00

L'ultima primavera del secolo

L'ultima primavera del secolo

Domenico Ippolito

Libro

editore: Aporema Edizioni

anno edizione: 2019

Il ventesimo secolo, che ha già visto fiumi di sangue sgorgare dalla follia umana, si chiude con l’ennesima guerra. Per intervenire nel conflitto in Kosovo, dalle coste della Puglia decollano gli aerei della N.A.T.O. a sganciare bombe sui Balcani: per mettere fine alla morte, ancora una volta si semina morte. Finita la terza media, Fabio deve affrontare una guerra personale, non meno incerta, violenta e carica di insidie: quella per diventare adulto. Mentre dalla sua terra osserva ali armate solcare l’Adriatico, è costretto a compiere scelte destinate a cambiare in modo radicale la sua vita. Saprà destreggiarsi tra i saggi consigli della professoressa di lettere, la severità del padre, l’affetto della madre e le pericolose tentazioni, figlie di un ambiente sociale degradato? Sarà capace di gestire le esplosioni emotive del suo cuore, distinguendo l’amore dall'infatuazione e l’amicizia dalla convenienza?
13,90

Beppe Braida presenta «Scusate il disagio»

Beppe Braida presenta «Scusate il disagio»

Domenico Ippolito, Beppe Braida

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2011

pagine: 220

«Conosco Domenico da un numero infinito di anni, l'ho incontrato a Zelig nel lontano 2003, quando stavo lavorando a quel famoso "Attentato!" che in seguito mi avrebbe fatto conoscere in tutta Italia, e da allora, purtroppo non sono mai più riuscito a scrollarmelo di dosso. E per una sorta di fattura o maleficio architettato da qualcuno che mi vuole male (probabilmente sua moglie), me lo sono ritrovato pure in questo spettacolo del quale l'Ippolito è diventato anche l'autore di molti comici. Non capisco per quale motivo quest'uomo continui a tormentarmi, ho provato a corromperlo offrendogli prostitute e denaro, alcool e droga, sigarette e cene ma, nonostante tutto, ottengo da lui l'effetto boomerang: più tento di allontanarlo più ritorna. ma porcaccia! A questo punto, dal momento che con lui ci devo convivere, non mi resta altro che ringraziarlo per questa sua folle idea di voler fare un libro riguardo questo spettacolo che ho il piacere di condurre. Ps. Se qualcuno di voi, gentili lettori, conoscesse un sicario che a prezzi modesti, considerata la crisi, potesse eliminarmi a colpi di fionda il sopra citato Domenico Ippolito mi contatti a questo indirizzo: info@beppebraida.it». (Beppe Braida)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.