fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Fauceglia

I contratti plurilaterali di scambio

I contratti plurilaterali di scambio

Domenico Fauceglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 200

Dilaga in dottrina e in giurisprudenza la convinzione che i contratti plurilaterali siano solo quelli a comunione di scopo e a parti variabili che, come tali, sarebbero differenti dai contratti bilaterali di scambio. Invero, tale qualificazione si sottopone a particolari critiche posto che anche nei contratti plurilaterali a comunione di scopo va ravvisato un conflitto di interessi tra le parti, nonché un particolare rapporto sinallagmatico tra la prestazione di ciascun contraente e la realizzazione dello scopo comune. Inoltre, se si considera che il contratto plurilaterale si caratterizza per una pluralità di parti e non per uno scopo comune, vanno considerati tali anche quei contratti che non sono caratterizzati dalla variabilità delle parti. Non distante da questa idea è la stessa giurisprudenza che ha più volte chiarito che il negozio di cessione del contratto debba considerarsi come contratto plurilaterale che si perfeziona quando il proponente ha notizia dell'accettazione di entrambi i destinatari. Ebbene, in diverse occasioni, la giurisprudenza ha accostato al contratto plurilaterale il concetto di "scambio" e, alla luce di tale diversa interpretazione, il presente lavoro si occupa di una particolare categoria di contratti plurilaterali chiamati "contratti plurilaterali di scambio", come la permuta a catena, non connotati da una comunione di scopo, né tantomeno da una variabilità delle parti.
33,00

I mercati regolati e l'integrazione dei contratti di impresa

I mercati regolati e l'integrazione dei contratti di impresa

Domenico Fauceglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 416

Nei mercati liberalizzati, in cui la distribuzione di particolari beni e servizi assume rilievo pubblicistico, gli scambi sono conformati ai regolamenti delle Autorità indipendenti. L'istituzione di tali enti risponde alla necessità di rimediare a situazioni di insuccesso o di fallimento del mercato che, non potendo essere corrette solo ed esclusivamente dalle regole di diritto privato, richiedono interventi e misure correttive di tipo autoritativo. Pertanto, nei singoli mercati regolati, si registrano fenomeni di «conformazione» e «funzionalizzazione» del contratto a fini e obiettivi ulteriori, e finanche estranei, a quelli naturalmente "egoistici" dei contraenti. Nell'ottica delle reciproche tensioni tra autonomia privata e ordinamento giuridico, il presente volume affronta il tema della regolazione dei mercati affidata alle Autorità indipendenti e si sofferma, nello specifico, sul problema dell'integrazione dei contratti di impresa.
58,00

Il contratto di utenza telefonica

Il contratto di utenza telefonica

Domenico Fauceglia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

La complessa disciplina del mercato wholesale e del mercato retail dei servizi telefonici, come risultante anche dalle più recenti direttive europee (da ultima la direttiva UE dell'11 dicembre 2018 n. 1972 istitutiva del c.d. codice europeo delle comunicazioni elettroniche), incide significativamente sul contratto di utenza telefonica, che si presenta come il risultato del concorso tra autonomia negoziale, legge e provvedimenti dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. In questo contesto, l'analisi del contratto viene svolta, in una prospettiva funzionale e strutturale, nella ricerca di una necessaria composizione degli interessi dell'utente e dell'impresa.
36,00

Schemi e concetti di diritto privato

Schemi e concetti di diritto privato

Giovanni Bruno, Domenico Fauceglia

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 372

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.