Libri di Dino Ticli
Alberi, che emozione
Dino Ticli
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole Books
anno edizione: 2022
pagine: 111
Ecco il compito che la maestra ha dato a Chiara e Francesco. Per fortuna c'è Silvano, una guardia forestale che farà loro da guida. Alla scoperta dei boschi, conosceranno: agrifogli, betulle, frassini, quercie, aceri, faggi... Alla fine quale sarà l'albero più bello? Età di lettura: da 7 anni.
Dinobook. Alla scoperta dei dinosauri
Enrico Macchiavello, Dino Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: Coccole Books
anno edizione: 2016
pagine: 87
Una guida avventurosa, per lettori senza paura e a caccia di pericoli! Età di lettura: da 5 anni.
Terra, pianeta inquieto
Dino Ticli, Enrico Macchiavello
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2017
pagine: 112
Il professor Ulisse, scienziato e viaggiatore, guida i giovani lettori, dà informazioni utili , e importanti consigli in caso di emergenza. Ogni capitolo affronta un diverso fenomeno naturale, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti, dagli incendi alle alluvioni. Un breve racconto mitologico ricorda come i nostri antenati cercassero di spiegare le forze della natura. Poi la descrizione di ogni fenomeno e le regole di comportamento. Età di lettura: da 8 anni.
Parola di genio
Dino Ticli
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il professore Ulisse ci accompagnerà in veri e propri salti temporali alla scoperta di geni della nostra storia. Le interviste ai famosi scienziati si alterneranno a piccoli esperimenti per ricordare il lavoro che hanno svolto o le ricerche che hanno compiuto. Per ogni illustre personaggio sarà scelta una parola simbolo della loro vita: incontreremo l’eclettico Leonardo Da Vinci, Rosalind Franklin, una donna defraudata, conosceremo i desideri di Galileo Galilei e i viaggi di Clarles Darwin, la vita elettrizzante di Alessandro Volta e la luminosa storia di Alhazen, le fatiche di Marie Curie, la rocciosa Florence Bascom. Età di lettura da: 8 anni.
Fate il vostro gioco! Il piacere ludico a scuola... e non solo
Dino Ticli, Franca Calvetti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2007
pagine: 176
L'idea di questo catalogo ricco ed eterogeneo è che il piacere ludico debba essere al centro anche dell'esperienza educativa, e in primo luogo della scuola. Questo non è un libro da leggere ma da usare. Si possono sfogliare queste pagine seguendone l'ordine oppure collegando ambientazioni simili. Creando un percorso alimentare fra giochi con materiali commestibili, oppure uno sull'investigazione, sfidando la logica con percorsi su magia e inganno, o ancora lavorando solo con gli animali o le città. Così il libro diventa una preziosa cassetta nella quale, a seconda delle circostanze, si può sempre trovare un attrezzo utile per rinforzare i legami affettivi e, quindi, rendere più efficace l'azione educativa.
I fioretti di san Francesco
Dino Ticli
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 72
Tra le molte edizioni esistenti dei Fioretti di san Francesco, questa, di Dino Ticli, si distingue per la capacità di "tradurre" il testo classico trecentesco in lingua italiana moderna, con puntuali annotazioni che ne favoriscono la comprensione sia a ragazzi che ad adulti. Sono stati scelti gli 8 Fioretti più conosciuti che presentano compiutamente la figura del Santo di Assisi, la sua vita, la sua spiritualità, il suo carisma. Il volume è anche impreziosito da alcune splendide e ispirate illustrazioni di Alessandra Castagni.
Ricette pronte in favola. Per chi vuole mangiare con i personaggi delle fiabe
Dino Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2011
pagine: 144
Età di lettura: da 7 anni.
La furia della dea Chantico. Il mulino a vento serie avventurose scienze
Dino Ticli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello
anno edizione: 2016
È davvero la collera della dea Chantico a far scatenare la furia del vulcano Paricutin, come credevano gli antichi Aztechi, oppure è un nucleo di calore al centro della Terra che spinge le rocce in superficie, come sostiene la scienza moderna? Seguendo le avventure del giovane Bernardo, della sua amica Roxana e del cane Blanco, si scopriranno gli effetti di una devastante eruzione vulcanica e se ne comprenderanno le cause reali. Un racconto per imparare a conoscere gli affascinanti fenomeni che formano e modificano la geologia terrestre. Età di lettura: da 8 anni.
Caccola e i mammut
Dino Ticli
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2011
pagine: 128
Guai a non finire per Caccola, un bambino di Neandertal che non ama molto la scuola e ha una notevole predisposizione a mettersi nei pasticci! Ce la farà a sfuggire a un affamatissimo lupo nero? E riuscirà a convincere tutti che non è stato lui a far eruttare Sigaro Cubano, un rabbioso vulcano preistorico? Se ci si mettono pure uno stregone antipatico, una sfortunata danza della neve e il freddo pungente di una nuova glaciazione, le cose diventano veramente difficili. Chi potrà aiutarlo? Chissà, forse solo un cavallo strabico e una scoperta inaspettata... Età di lettura: da 10 anni.
Anche i dinosauri facevano la cacca! Indagine scientifica sui caproliti e altre schifezze preistoriche. Libro pop-up
Dino Ticli, Giulia Sagramola
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2011
pagine: 56
Dov'è finita la cacca dei dinosauri? Scopri cos'è la cacca fossile, chi l'ha prodotta e come si è conservata fino a noi: diventa anche tu un cacca-detective! Un dinosauro ti farà da guida in un mare di schifezze preistoriche, tra coproliti di ogni forma, colore e dimensione. Attraverso l'investigazione scientifica, i ragazzi imparano a leggere le informazioni nascoste all'interno dell'ignobile materiale fossile che ci rivela abitudini di vita e preferenze alimentari dei dinosauri e di altri animali, preistorici e non! Età di lettura: da 8 anni.
I dinosauri sapevano cantare? Con adesivi
Dino Ticli, Laura Martinuzzi
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2011
pagine: 72
Esistono moltissimi libri che ci raccontano vita, morte e miracoli dei dinosauri, vissuti nell'era Mesozoica, quando tutte le terre era unite in un unico supercontinente che gli scienziati chiamano Pangea. Non avevano quindi bisogno di navi o aerei per spostarsi dall'America all'Europa, dall'Africa all'Australia o addirittura all'Antartide: camminavano e basta, attraversando immense foreste, paludi sterminate e deserti bollenti. Ma... Età di lettura: da 6 anni.
Che buio non riesco a vedere
Dino Ticli, Daniela Giarratana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2012
pagine: 40
Io non ho paura del buio. Il buio nasconde le cose che esistono anche di giorno. A volte si tratta di esseri viventi che magari hanno timore della luce ed escono solo di notte. Oppure sono cose o animali che diventano più interessanti e meravigliosi quando manca la luce. Sembra strano, ma solamente il buio ci permette di "vederli". Età di lettura: da 4 anni.