Libri di Demo Martelli
Finestra con vista poesia
Demo Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 176
Voglia di poesia
Demo Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 32
Giochi di poesia
Demo Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 68
Goccia di silenzio
Demo Martelli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2017
pagine: 66
Profili d'orgoglio
Demo Martelli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2010
pagine: 64
Poesie. Eterno che vola
Demo Martelli
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 64
Il viaggio poetico di Demo Martelli è sempre volto alla ricerca della "luce colorata d'un imprevisto" oltrepassando ogni codice definito dagli esseri umani, superando il "tempo della logica" fino a vivere l'energia pulsante, il deflagrare del cuore, il lirismo del vento, del sole, della notte: sempre in attesa d'un nuovo entusiasmo che farà vibrare, senza limitazioni, né infingimenti, né inutili parole ma solo con la consapevolezza che è fondamentale avvicinarsi all'essenza della vita, al nucleo vitale, estrapolando le emozioni e i frammenti esistenziali.
Le strade della vita
Demo Martelli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il titolo della raccolta “Le strade della vita” prende per mano il lettore e lo guida alla scoperta dei temi cari a Demo Martelli, il binomio tra la vita e la morte, l’aldilà la terza via, l’amore in tutte le sue sfaccettature, la natura, la figura di donna e di madre, la religiosità personale, il passato “gli altri tempi” – quando i momenti da dedicare a sé stessi erano scarsi ma ancora più preziosi – fino a trattare argomenti attuali come la guerra, combattuta al giorno d’oggi financo il sole… e tutti sarem spenti, la salvaguardia della natura che dir del mare sempre più sgomento a digerir bottiglie e copertoni ed il petrolio come condimento, i dilemmi dell’essere umano cosa ci faccio?... (dalla prefazione di Licia Procopio)