Libri di Delia Frigatti
La rendicontazione negli enti locali. Aspetti finanziari, economici patrimoniali e di gruppo
Delia Frigatti, Daniele Lanza, Francesco Marchesi
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2018
pagine: 154
Il Legislatore, con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, ha individuato un nuovo ciclo della programmazione evidenziando nuovi documenti ed inglobando documenti noti e a suo tempo non sempre considerati con la giusta importanza. Si parla ovviamente del rendiconto di gestione. Tale insieme di informazioni, oggi, sono divenute fondamentali per definire le ripartenze per programmazioni future e per dare spunti alle analisi dei diversi punti di debolezza da correggere o punti di forza da sfruttare. Il volume affronta in dettaglio: la revisione ordinaria dei residui; la relazione di fine mandato; il gruppo pubblico; l'armonizzazione dei sistemi contabili del gruppo; il gruppo pubblico locale; il bilancio consolidato degli enti locali. Conclude il libro una parte di domande e risposte sui punti più controversi della materia e una seconda parte con alcuni schemi tecnici.
Guida alla programmazione del bilancio 2017-2019. Volume Vol.
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2017
La guida n.1 illustra il processo di pianificazione e programmazione proprio di un ente locale alla luce della normativa attuante l’armonizzazione contabile. L’elaborato affronta, in particolare, i nuovi postulati e principi di bilancio, con un particolare focus sulle dinamiche di finanziamento di un ente locale, il regolamento di contabilità, il documento unico di programmazione con i relativi allegati, il bilancio di previsione di competenza e cassa, il piano esecutivo di gestione, le variazioni al bilancio di previsione, il piano degli indicatori di bilancio, il sistema BDAP e le regole del nuovo equilibrio di finanza pubblica, così come definito nella legge 232/2016.
Gli aspetti organizzativi nell'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali
Delia Frigatti, Daniele Lanza, Doriano Meluzzi
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2015
pagine: 280
Il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 ha istituzionalizzato il nuovo processo contabile proprio dell'armonizzazione attualizzando sia il D.Lgs. n. 118/2011 sia il D.Lgs. n. 267/2000 nelle parti ad essa dedicate; successivamente, la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha introdotto interessanti modifiche al sistema. Il manuale, tramite schemi esemplificativi ed elaborazioni numeriche, rappresenta il nuovo sistema contabile evidenziando gli step logici e temporali necessari per una giusta risoluzione di tutte le problematiche. Il volume affronta i seguenti argomenti: revisione straordinaria dei residui, fondo pluriennale vincolato, fondo crediti di dubbia e difficile esazione, nuovi equilibri di bilancio, contabilità economico-patrimoniale.
L'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali
Delia Frigatti, Daniele Lanza, Doriano Meluzzi
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2014
pagine: 184
All'interno del quadro normativo proprio del federalismo fiscale, con la Legge n. 42/2009 e la discendente Legge n. 196/2009, sono poste le basi per la regolamentazione della nuova contabilità della Pubblica Amministrazione vista come un unico insieme di Enti autonomi tra essi collegati. In questo quadro normativo si inserisce il D.Lgs. n. 118/2011 che definisce nuovi principi contabili e nuovi schemi di bilancio da adottarsi al fine di perseguire gli obiettivi in esso fissati. Il presente volume ha il compito di fornire una completa rappresentazione del richiamato scenario regolamentare con una particolare attenzione rivolta ai temi di maggiore importanza, quali: il nuovo principio della competenza finanziaria; il fondo pluriennale vincolato; il fondo crediti di dubbia esigibilità; la contabilità economico-patrimoniale e di gruppo.