fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Decio Cipolloni

Noi tra memoria e identità. Editoriali 2003-2010 su L'Appennino Camerte al vaglio della storia

Noi tra memoria e identità. Editoriali 2003-2010 su L'Appennino Camerte al vaglio della storia

Decio Cipolloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2021

pagine: 204

L’Autore vuole offrire a quanti prenderanno in mano questa pubblicazione, una raccolta scelta dei propri editoriali pubblicati su L’Appennino Camerte negli anni 2003-2010. Articoli capaci di suscitare nel lettore un ventaglio di riflessioni sulla “metamorfosi” dei valori umani, partendo dalla complessa e movimentata realtà sociale e culturale propria di quegli anni. Molti di questi editoriali sottolineano i mali di una “società a disonestà concordata”. Provocatori, carichi di suggestioni e sorprendentemente attuali sono i titoli che aprono ogni editoriale, tra cui: Una bellezza che non scalfisce; La vita liquida; La finestra aperta sul niente; Una vittoria solo dei piedi? È bello arricchire; Uomini siate e non pecore matte! (che in quest’anno può degnamente onorare Dante nel settimo centenario della sua nascita). Non sono temi da concorso, ma messaggi su cui riflettere. L’augurio per tutti coloro che leggeranno queste pagine sia di rivedersi in quel “Noi” che ci unisce, per ritrovare insieme la nostra identità nell’umanità che ci segna, nella verità che ci possiede e nella solidarietà che ci anima.
7,00

Non l'ho visto, ma l'ho incontrato

Non l'ho visto, ma l'ho incontrato

Decio Cipolloni

Libro

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il libro contiene gli editoriali di don Decio Cipolloni sull’Appennino Camerte (giornale diocesano della diocesi di Camerino) dal 2007 al 2010.
7,00

L'unitalsi fra memoria e profezia

L'unitalsi fra memoria e profezia

Decio Cipolloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2012

pagine: 192

"Memoria e profezia", titolo di questa pubblicazione, pongono in evidenza due aspetti fondamentali dell'Unitalsi: La memoria, richiama il carisma del pellegrinaggio, quello della sua azione caritativa e la sua visibilità nel cuore della Chiesa e della società. La profezia, annuncia i grandi valori della vita, primo fra tutti, quello della dignità della persona, che nei malati trova la sua grandezza e in chi li serve la stessa carità di Cristo. Il libro non è rivolto solo a coloro che appartengono all'Unitalsi, ma a chi desidera conoscere e approfondire il senso della carità, fatto volto nell'esperienza di quanti servono la sofferenza. Presentazione Salvatore Pagliuca. Prefazione Angelo Comastri.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.